Leonard Cohen: ancora una leggenda nel mondo della musica

(Londra – Martina R. Inchingolo) – London One Radio ricorda Leonard Cohen nell’anniversario della sua morte.

Il 7 Novembre 2016 ci lasciava Leonard Cohen. Il leggendario cantautore morì a 82 anni nella sua casa a Los Angeles, a causa di una caduta.

Ai tempi dell’accaduto il suo manager rilasciò una dichiarazione rassicurando i fans che l’artista era morto in maniera serena durante il sonno.

Cohen era nato in Montreal in Canada,  famoso nel panorama musicale, ma anche per le sue doti da poeta e scrittore.

Tra le sue canzoni (o meglio opere d’arte), la più famosa e amata dal pubblico: “Hallelujah”. Realizzata nel 1984, è ancora parte della cultura di oggi, usata in films e tv shows e resa omaggio sotto forma di cover da molti artisti durante i concerti.

la vita artistica di Leonard Cohen e’ stata un’onda progressiva durata tutta la sua vita, iniziò un tour mondiale nel 2012 (The Old Ideas World Tour), all’età di 78 anni e il suo ultimo album You Want It Darker risale a solo un mese prima della sua morte.

Nelle sue opere Cohen esplora temi come la religione, l’isolamento, la depressione e la sessualità, ripiegando spesso sull’individuo. Autore di testi toccanti, arrangiatore geniale e cantante dalla “voce di rasoio arrugginito”, ma dobbiamo dire che Cohen nasce prima come poeta poi mette i versi in musica e diventa cantautore.

The Constitution of the Inner Country: Leonard Cohen on Words and the Poetry of Inhabiting Your Presence in Language – Brain Pickings

A cinque anni  dalla sua morte, il suo status nel mondo della musica non è cambiato ed è tutt’ora una leggenda tra i cantautori. 

Il fascino romantico dei testi, la sua musica sono ancora oggi fonte di ispirazione per molti artisti, che vedono nelle opere di Cohen una guida verso spazi musicali da sperimentare.

In una delle sue ultime interviste, Cohen aveva parlato della morte senza alcuna paura, probabilmente consapevole di lasciare delle canzoni che vivranno per sempre.

“Sono pronto a morire. Spero non sia troppo scomodo. Questo è tutto per me.”

Per ascoltare LondonONE radio

👉Ascoltaci in #macchina con #carplay o sulla nostra #app iOS: https://cutt.ly/QfJZisL/ Android: https://cutt.ly/YfJZsjV
Iscriviti ai nostri canali:
– TWITCH: https://www.twitch.tv/londononeradio
– YOUTUBE: https://cutt.ly/JRG0TdN
– TIKTOK: https://cutt.ly/bRG0UR6

Desktop only