L’azienda italiana Isinnova trasforma maschere da sub in respiratori per gli l’Ospedali

Londra –  In tempi difficili si fa di necessita’ virtu’. E’ proprio il caso di dirlo visto la straordinaria intuizione e ingegno che hanno avuto i giovani ingengneri dell’azienda Isinnova.

Hanno pensato che una maschera da sub, quella usata al mare d’estate la famosa snorkeling, poteva essere modifica e usata come respiratore nei pronto soccorso. Di questi tempi che mancano i respiratori, questa invenzione appera miracolosa.

Cristian FracassiCEO & Founder con il suo team si e’ messo al lavoro e con l’aiuto del Dott. Renato Favero il quale ha spiegato ai giovani di Isinnova come funzionava l’apparato respiratorio e cosa serviva, in poco tempo hanno contattato  la Decathlon, in quanto ideatore, produttore e distributore della maschera Easybreath da snorkeling, subito disponibile.

È stato poi disegnato il nuovo componente per il raccordo al respiratore, che abbiamo chiamato valvola Charlotte, e che abbiamo stampato in breve tempo tramite stampa 3d. Il prototipo nel suo insieme è stato testato su un collega direttamente all’Ospedale di Chiari, il risultato e’ stato subito eccellente.

LondonONERadio ha intervistato

Tutto questo senza scopi di lucro.

Desktop only