Londra ( Paola Solferino) Il 24 novembre arriva nelle sale il film “House of Gucci” Ho vissuto come Patrizia Gucci dentro e fuori dal set”, racconta Lady Gaga:” ho parlato con il suo accento per nove mesi. Anche fuori dal set. Non ho mai staccato”
Mi affascinava il percorso di questa donna, continua l’artista.
“Non volevo sentire nessuna opinione che potesse influenzare in alcun modo il mio pensiero. Come potrei non interpretare una stronza così, grintosa, sexy, sconsiderata e audace? Una cacciatrice di dote, italiana, e ribelle?”
Lady Gaga, lei di origini italiane, Miss Germanotta, con questo film e’ stato come fare tuffo nel passato, ed e’ la stessa star a dirlo: Fare questo film è stata l’esperienza di una vita, perché ogni minuto, ogni giorno pensavo ai miei antenati in Italia, e quello che hanno dovuto fare per darmi una vita migliore.
Volevo che fossero orgogliosi, e per questo motivo ho scelto di interpretare una donna vera, non l’idea di una donna cattiva. Non voglio celebrare una persona capace di commettere un omicidio. Ma desidero rendere omaggio alle donne che nel corso della storia hanno imparato a sopravvivere, e alle conseguenze più spiacevoli della sofferenza”.
Visualizza questo post su Instagram
La grandezza di Lady Gaga e’ stata immortalata dalla rivista VOGE che le ha dato la prima pagina in UK e in Italia, la diva amata da tutti ancora una volta si e’ cimentata in una parte complessa, e ne e’ uscita sicuramente vincente. Il carisma, la passione e la grande performance, sono frutto di una carriera che parte da lontano, da molto lontano in un paese dell’Italia, terra che ama e di cui, pare, non ne puo’ fare a meno.