“Il nostro compito principale non é solo quello di trasmettere musica e paole, ma quello di far vivere emozioni e offrire una evasione nel quotidiano. E il nostro valore non è da quello che diamo, ma da quello che prendiamo ogni giorno dagli ascoltatori”
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.”
Abbiamo una piccola grande regola : “nessuna regola scritta, perché ogni giorno si deve migliorare quella del giorno prima.”
Questi sono i fondamenti su cui si basa la prima radio italiana 24h, la piu’ ascoltata dal Regno unito e dall’Italia che vuole ascoltare l’estero. Un’ idea di radio diversa, folle, pionieristica. Un ponte radio tra due culture quella Italiana e quella Inglese.
Che si pone solo una domanda: Il mondo puo’ essere migliorato con una radio?La risposta e’ SI! La radio ha cambiato il mondo e quindi il mondo puo’ essere migliorato da una radio.
Come? Rinventandosi, seguendo la creativita’ di chi fa radio, mirare a strategie nuove, rivuluzionarie e folli. LondonONE radio e’ la prima radio italiana BBC supplier e patrocinata dal consolato di Londra in streaming (una scommessa) con un struttura ben precisa come le radio in FM o in DAB, ma con un vantaggio importante: con un click puo’ essere ascoltata in tutto il mondo.
Questo vuol dire continuo aumento di ascolti al giorno, che vanno a stimolare la creativita’ e l’innovazione per essere pionieri di un mondo radio sempre in espansione.
Grazie anche a loro perche’ ci hanno fatto capire che siamo stati pionieristici a portare la radiofonia italiana in UK! e ci hanno fatto capire che stiamo facendo bene.
Noi non ci facciamo distrarre da nulla ne da nessuno, seguiamo fedeli il nostro obbiettivo di innovazione.
Non potremmo tornare indietro e cambiare l’inizio, ma possiamo, cambiare il finale. Convinti del fatto che una goccia scava la pietra non perche’ e’ forte, ma perche’ e’ costante.
Brexit o non Brexit LondonONE rimane un “ponte radio” di informazione conesso con L’italia e l’Europa, rimanendo fedeli alla nostra azienda (International communication brodcastin and services Ltd) che segue da oltre 20 anni l’idea di un Ponte innovativo tra la Gran Bretagna (Londra) e l’Europa, che poi, e’ alla base anche del nostro storico magazine Italoeuropeo.com che gia’ dal nome porta in se i sostegni di un ponte tra le varie culture.
E mai come il periodo storico che stiamo passando e’ cosi importante mantenere questo ponte aperto, dove la cultura, l’innovazione e l’informazione possa veicolare senza ostacoli politici, ai fini di creare un futuro migliore.
LondonONE radio rispecchia i principi e gli ideali anche di chi la radio l’ha inventata: Guglielmo Marconi, al quale abbiamo dedicato un documentario (Il genio delle onde), insieme alla figlia Elettra Marconi e la BBC di Chemsford. Questo per non dimenticare mai l’essenza e la radici italiane, ma con lo sguardo al cambiamento.
Intanto come ci hanno detto molte persone, stiamo facendo la storia della radio italiana in UK, e questo e’ gia’ un cambiamento, perche’ il cambiamento non e’ un processo e non un evento.
DURANTE LA PANDEMIA PUNTO IMPORTANTE DI INFORMAZIONE PER GLI ITALIANI IN UK E ALL’ESTERO! Siamo entusiasti che LondonONE radio , la radio ufficiale degli italiani in UK a Londra la prima (24h Live), patrocinata dal consolato italiano di Londra e BBC supplier (www.londononeradio.com) dallo scorso gennaio 2021 ha continuato la crescita dei suoi obiettivi ed ascolti in UK, a Londra e all’estero, questo grazie alla creazione di contenuti concentrati su News locali e internazionali, intrattenimento e ospiti noti.
Abbiamo chiuso il 2020 con un ottimo bilancio, oltre 2500 interviste in 2 anni a VIP dello spettacolo, imprenditoria, muscia e non solo. Senza considerare i 15 milioni di interazioni sui social.
Durante il primo e secondo Lockdown 340 interviste a istituzioni italiane e in UK, a personale ospedaliero in UK e non solo.
Siamo diventati il punto di riferimento per molti anche dall’Italiana che grazie al nostro canale prendevano le informazioni dei loro cari in UK.
Abbiamo fatto informato 24H gli italiani di Londra e in tutta l’UK con i nostri bollettini giornalieri costanti e molto seguiti.
Il 2021 si è aperto con grande speranza per la musica italiana che come sempre sosteniamo partecipando per la 4 volta al Festival di Sanremo e quest’anno anche all’Eurovision Song contest.
Promuovendo artisti internazionali, che grazie ad una sede con uno studio attrezzato con strumenti di ultima generazione possono usufruire di dinamicità’ e interazione con il pubblico anche da remoto.
In questi ultimi 5 anni radio London ONE è stata infatti il punto il di riferimento della distribuzione della musica e cultura italiana dalla Gran Bretagna e nel resto del mondo e con questo vorremmo ringraziare tutti voi per i messaggi che ci avete mandato nelle ultime settimane.
Vorremmo ringraziare tutti quanti, le istituzioni, gli ascoltatori, e anche quei tentativi di copiarci, o riproporre cose gia’ fatte in passato da noi.
Grazie anche a loro perche’ ci hanno fatto capire che siamo stati pionieristici a portare la radiofonia italiana in UK! e ci hanno fatto capire che stiamo facendo bene.
A testa bassa e con umiltà’ continueremo a fare del nostro meglio. A perseguire i nostri obiettivi, grazie alla presenza di giornalisti professionisti e speaker di grande valore, formati da noi, grazie ai nostri corsi o provenienti dalla BBC radio con la quale da anni ormai collaboriamo su contenuti.
Il nostro documentario sulla vita di Marconi ( il genio delle onde) in italia e a Londra ha avuto tanto successo tra gli inglesi e gli italiani, nella sua forma, studiato per la didattica e per esaltare il grande italiano e la storia della radio.
Grazie veramente tanto, per tutte le pubblicazioni fatte su di noi (clicca qui) che ci identificano come la radio italiana più ascoltata all’estero e pionieristica della moderna radiofonia.
Grazie per il premio internazionale come radio italiana all’estero che a fine marzo sarà consegnato alla camera dei deputati a Roma, ci fa piacere e ci responsabilizza ancora di più.
Grazie a tutti voi che avete creduto in questo progetto.
Grazie al nostro Team di professionisti, sparsi in tutta Europa e nel mondo.
Viva la radio, viva l’Italia nel mondo.