Londra (Dorothy Amo) – Il tema della sostenibilità è diventato un argomento pilastro nel mondo della moda. Molti brand, a partire da Pangaia a Prada, si stanno impegnando a promuovere uno
shopping e consumo di beni più sostenibile.
Tuttavia non solo aziende ma anche noi, come consumatori, possiamo dare un contributo ad esempio facendo scelte più consapevoli quando facciamo shopping.
London ONE radio ha approfondito la tematica con Sennait Ghebreab, Lecturer presso Istituto Marangoni London, accompagnata dal suo collega Massimo Casagrande, Postgraduate Program Leader presso Istituto Marangoni Paris.
Sennait ce ne parla attraverso il suo nuovo libro “Responsible Fashion Business in Practice: Sustainable Concepts and Cases across the Fashion Industry” che ha visto la partecipazione e il contributo di Casagrande.
L’idea del manuale nasce durante il lockdown, a seguito del grande successo dei vari seminari online tenuti da Sennait, sulla sostenibilità nel fashion business.
Il manuale ha come obiettivo quello di creare una guida, per tutti coloro che aspirano ad un
consumo più sostenibile ma soprattutto responsabile e lo fa attraverso un framework da lei realizzato insieme alla sua co-autrice,
Il framework, diviso in 9 sezioni, permette a studenti, brand o aziende di analizzare i loro progressi e le loro responsabilità che hanno nei confronti non solo dei loro prodotti ma anche del cliente, creando cosi una comunità che può migliorare lo status di sostenibilità nella società.
Per saperne di più ascolta qui l’intervista: