La mappa della metropolitana di Londra a tema letterario

Nella “Literary Tube Map” di In The Book le stazioni della metropolitana sono state sostituite dai romanzi famosi ambientati in quella zona di Londra.

Il risultato è una mappatura geografica completa dei più grandi romanzi e poesie che hanno come ambientazione questa meravigliosa città.

La Londra di Dickens domina la Central Line, mentre le opere gotiche vittoriane come DraculaDr. Jekyll e Mr. Hyde e The Picture of Dorian Gray si trovano sulla Piccadilly Line.

Troviamo anche moderni thriller come The Girl on the Train al posto di Euston, ai classici leggendari come The Canterbury Tales che sostituiscono Borough.

Tra gli autori più rappresentati vi è Charles Dickens, considerato uno dei più grandi autori dell’era vittoriana, che vede un totale di sette romanzi presenti: The Pickwick Papers (1837), Little Doritt (1857), Bleak House (1853), Oliver Twist (1839), Great Expectations (1861), A Christmas Carol (1843), A Tale of Two Cities (1859)

Troviamo poi Colin MacInnes, che con la sua scrittura ci trascina nella vita londinese dei giovani e degli immigrati negli anni ’50.  Vi sono ben tre romanzi sulla mappa: City of Spades (1957), Absolute Beginners (1959), Mr Love and Justice (1960)

È  presente, con due romanzi, anche Graham Greene,  uno degli scrittori più memorabili del XX secolo. Un maestro della narrativa thriller, per la maggior parte ambientata in luoghi lontani. Nella Literary Tube Map sono indicati :The End of the Affair (1951), The Ministry of Fear (1943)

Margaret Elise Harkness, pubblicò cinque opere sotto lo pseudonimo di John Law, che descrivevano le condizioni dei poveri di Londra. I suoi libri raffigurati sono: Out of Work (1890), In Darkest London (1889)

Ad ovest di Londra sono rappresentati  i due romanzi Lionel Asbo (2012) e London Fields (1989) di Martin Louis Amis noto come uno dei più grandi scrittori britannici dal 1945.

Sempre con due romanzi vi è poi Zadie Smith, autore affermato e saggista di narrativa contemporanea. I suoi romanzi in primo piano, White Teeth (2000)e NW (2012), entrambi sulla linea Jubilee, sono un sinonimo della Londra nord-occidentale.

Non resta dunque che armarsi di questa particolare cartina per organizzare un tour personale nelle ambientazioni dei libri che più ci hanno appassionato o, perchè no, utilizzarla come ispirazione per la prossima lettura, in attesa di andare a visitare il luogo che lo ha ospitato. In metropolitana, ovviamente.

Per vedere la mappa letteraria clicca qui

Desktop only