Londra (Roberta Chiatti) – Jack Savoretti è intervenuto in esclusiva su London ONE Radio per presentare il suo nuovo album, “Europiana”, pubblicato lo scorso 25 giugno 2021 e registrato agli Abbey Road Studios.
Dopo diversi mesi di pausa a causa della pandemia, finalmente anche Jack Savoretti è tornato con nuova musica, dal sound e dal concept 100% europeo e non a caso l’artista ha intitolato l’album “Europiana” che sigilla e conia un genere sempre esistito ma mai riconosciuto ufficialmente.
“Europiana è questa musica che c’è in Europa e prodotta dalla fine degli anni ’70 fino ad oggi e che si è scontrato con la musica Disco Funk americana degli anni ’70 che ha poi cambiato totalmente la faccia della musica europea” – rivela Savoretti e aggiunge:
Io volevo dare un nome a questa musica ma anche celebrarla, perchè la musica europea a volte non è tanto rispettata quanto dovrebbe
L’album però nasce anche da un’esigenza di prendersi una vacanza per stare con la propria famiglia e quel momento poi è arrivato (purtroppo) con la pandemia, che se da una parte è stata un tragedia, dall’altra (con la quarantena) molte famiglie come quella di Jack hanno avuto la possibilità di trascorrere dei momenti indimenticabili.
“Nel lockdown ho cercato di trasformare casa nostra nella vacanza più bella che avevamo mai avuto e per fare questo ci voleva una colonna sonora. Ed è proprio grazie a quello che ho riascoltato tutta la musica che io associo alle vacanze da quando sono ragazzino fino ad oggi . Ho scoperto questo genere di musica che io chiamo “Europiana” che forse non è mai stato considerato come genere ma che io associo a Battisti, Abba […]”
All’album hanno partecipato anche Nile Rodgers e John Oates, “gli americani che hanno cambiato la faccia della musica europea”
Europiana sarà portato in giro in Europa nel 2022 e tra le tappe non mancherà l’Italia e il Regno Unito, tanto che a Londra è stata fissata la data del 13 aprile presso l’Eventim Apollo Hammersmith (clicca qui per prenotare il tuo ticket)
Ascolta l’intera intervista qui: