“Non aprite quella Podcast”, serie originale Spotify, co-prodotta da Spotify Studios, prevede 10 episodi dove i tre amici seduti intorno ad un tavolo, affrontano casi di cronaca realmente accaduti e li analizzano attraverso la lente di ingrandimento con ironia intelligente.
Prodotto e creato da J-Ax e condotto con il rapper Pedare, il giornalista e autore Matteo Lenardon, ha riscosso un grande successo in italia ma anche in UK.
Nel primo episodio e secondo episodio (giovedì 20 e giovedì 27 gennaio), Ax, Pedar e Lenardon ci riportano indietro di 30 anni, nella Bologna dei primi anni ‘90 dove esplode il caso de “I bambini di Satana”, setta fondata da Marco Dimitri (arrestato nel 1996). Vicenda che si scoprirà poi essere tutta una grande montatura: Dimitri per 400 giorni di carcerazione ingiusta, ha ricevuto un risarcimento dalla Corte d’Appello di Bologna di soli 100 mila Euro.
Proprio oggi 3 febbraio 2022 esce il terzo racconto: questa volta affronta il caso del “Mostro di Bolzano” alias Marco Bergamo, serial killer di sole donne, bolzanino, misogino, paragonato al tipico incel ovvero l’eterno scapolo, messo all’angolo dalla ;malvagità delle donne e ripercorre i momenti salienti del condannato a quattro ergastoli e a 30 anni di reclusione per l’assassinio di cinque giovani donne.
Segui “Non aprite quella Podcast” su:
IG @nonapritequellapodcast
Segui J-Ax su:
Sito ufficiale www.j-ax.it