Intervista a Iva Zanicchi: “Presto sarò in tour in tutta Italia con mia nipote Virginia e vorrei venire anche a Londra”

Londra (Roberta Chiatti) – Iva Zanicchi sarà presto in tour in tutta Italia e la sua star guest sarà sua nipote Virginia che ha da poco lanciato il suo nuovo album.

A dichiararlo è stata la stessa Iva Zanicchi ai microfoni di London ONE radio, che ha ospitato l’artista in occasione del suo nuovo progetto discografico “Gargana” , pubblicato lo scorso 11 febbraio,  dopo la sua partecipazione al 72esimo Festival di Sanremo.

“Gargana in dialetto emiliano significa ‘voce’. Quando ero piccola mi sentivo dire dalla mia mamma: ‘Ma che gargana (che voce) che ha questa bambina’, perchè io cantavo dalla mattina alla sera. Ricordando mia madre e questi episodi  l’ho chiamato così” ‘ racconta Iva Zanicchi a London ONE.

Gargana è un disco contenente 6  inediti, tra cui “Voglio Amarti” presentata al Festival di Sanremo 2022. Ma non solo, il disco presenta anche delle cover del panorama musicale italiano e internazionale, a ricordarci come Iva Zanicchi abbia pubblicato i suoi dischi in tutto il mondo, dall’Europa al Sud e Nord America, dall’Asia all’Australia, incidendo in cinque lingue, italiano, spagnolo, inglese, francese e giapponese.

Tra le cover che sono più care all’artista c’è il “Vecchio Frack” di Domenico Modugno: 

“Io l’ho amato. Modugno è stato il primo cantautore che ha rotto una certa tradizione un po’ melensa, lui è uscito fuori con delle robe che ha sconvolto il mondo. 

Particolarità dell’album è l’introduzione della cover di “Ghir Enta” un brano arabo scritto da Souad Massi e suggerito alla Zanicchi da Cristiano Malgioglio: 

“Me l’ha proposta Malgioglio. Io l ho sentita, mi sono piaciuti i suoni. Io sono affascinata un po’ dai suoni orientali, è molto carina. Poi ho fatto suonare le chitarre e i violini da musicisti arabi che ho fortunatamente trovato” e che creano l’atmosfera tipica di quella cultura e musica. 

Virginia Castellani e Iva Zanicchi

La novità di questo progetto discografico è che sarà in tour in tutta Italia e sarà accompagnata da un gruppo di giovani artisti professionisti e nel cast non mancherà sua nipote:La guest star è mia nipote che canterà 2- 3 canzoni. Sarà  la prima volta, lei si chiama Virginia”

 

Nonostante Virginia abbia una forte passione per la musica, non è del tutto convinta se intraprendere la stessa carriera di sua nonna: ” È ancora indecisa, va all’università, vorrebbe fare la criminologa, ma io la voglio portare in giro perchè lì sarà la prova del nove e a lei piacerà” 

Virginia è un’artista molto talentuosa secondo Iva Zanicchi, perchè oltre ad avere “una voce particolare”  ha il talento di sentire una canzone, cantarla e  al tempo stesso suonarla al pianoforte, nonostante non abbia mai fatto studi musicali. 

Sarà un tour molto importante per Iva Zanicchi, perchè celebrerà anche i suoi 60 anni di carriera musicale, che le hanno regalato dei momenti straordinari che ancora oggi porta con nel suo cuore e alcuni di questi li ha svelati in diretta su London ONE Radio: 

“Pochi sanno che Lucio Battisti volle scrivere una canzone per me. Siamo stati insieme una settimana e ha fatto tutto lui: l’arrangiamento, la musica, il coro. È una canzone di Mogol-Battisti e purtroppo io non ho fatto una grande promozione perchè avevo in classifica “La riva bianca, la riva nera”, “Zingara” […] e questa era una canzone bellissima e ho avuto modo di frequentare Lucio che era un tipo non triste, come molti lo descrivono, ma allegrissimo e la canzone si chiama “Il mio bambino” 

Tutte queste esperienze che Iva Zanicchi ha collezionato nel tempo, oltre a segnare la sua storia, ha segnato quella di milioni di italiani che tuttora, dopo 50 anni, cantano le sue canzoni. Sarà così anche per le canzoni degli artisti di oggi? 

“Io amo la loro musica ma è difficile che (le loro canzoni)  rimarranno nel tempo. Tra le mie canzoni, “Zingara” dopo 50 anni la cantano ancora. Oggi gli artisti hanno dimenticato che noi siamo i re della melodia […] ma ci torneranno perchè non si può abbandonare le nostre radici”

Per saperne di più ascolta l’intervista integrale: 

ti puo’ interessare anche questo articolo

Londonone radio sky

Il nuovo disco di Iva Zanicchi Gargana “La Voce”
Desktop only