Si tratta essenzialmente di una grande scatola con luci lampeggianti e musica ad alto volume. Il pubblico si siede nello spazio confortevole, chiude gli occhi e lascia che la macchina faccia il suo lavoro.
Oltre alle luci tremolanti, la macchina è accompagnata dalla musica del re dell’elettronica Jon Hopkins. Il compositore ha collaborato con il collettivo artistico Assemble, vincitore del Turner, che ha progettato lo spazio. La nuova colonna sonora di Hopkins si propone di farvi fare il viaggio sensoriale della vostra vita, avvolgendovi in un sogno sonoro.
Visualizza questo post su Instagram
Questa macchina si ispira all’invenzione del 1959 dell’artista Brion Gysin, che fu la prima opera d’arte concepita per essere sperimentata a occhi chiusi. L’elegante esperienza del 2022 è stata ideata da un collettivo di artisti, compositori, scienziati e filosofi.
Parte di quello che in passato si chiamava Festival of Brexit, ora si chiama Unboxed ed è una celebrazione dei talenti del Regno Unito in fatto di creatività e tecnologia. Questa è l’unica tappa londinese del festival, mentre altri eventi si svolgeranno in tutto il Paese.
Visualizza questo post su Instagram
L’obiettivo della “Dreamachine” è quello di entrare in una sorta di stato allucinatorio. E per chi non va d’accordo con le luci lampeggianti, c’è anche un’opzione di luce non intermittente (chiamata “ascolto profondo”).
Dreamachine, sarà operativa del 10 maggio al 24 luglio al Woolwich Public Market, SE18 7BZ. L’ingresso è gratuito, prenotare qui.