Londra (Roberta Chiatti) – Rishi Sunak conferma che il Regno Unito tornerà al programma di ricerca scientifica UE “Horizon”
Il primo ministro ha affermato che da giovedì gli scienziati britannici potranno richiedere nuovamente sovvenzioni dal programma da 85 miliardi di sterline:
“Abbiamo lavorato con i nostri partner dell’UE per assicurarci che questo sia l’accordo giusto per il Regno Unito, sbloccando opportunità di ricerca senza precedenti […]” ha dichiarato Sunak
L’accordo è stato siglato mercoledì sera dopo una telefonata tra Sunak e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen.
Secondo una dichiarazione di Downing Street, il Regno Unito si unirà anche al programma satellitare di osservazione della Terra Copernicus dell’UE, che è stato fondamentale nel monitoraggio degli eventi meteorologici di quest’estate, compresi gli incendi in tutta Europa.
La Commissione europea ha affermato che il Regno Unito contribuirà in media con circa 2,6 miliardi di sterline all’anno a Horizon e Copernicus, con i contributi del Regno Unito che dovrebbero iniziare a partire da gennaio 2024.
L’accordo è visto come un altro momento di riequilibrio per le relazioni tra il Regno Unito e l’UE:
“L’UE e il Regno Unito sono partner e alleati strategici, e l’accordo di oggi lo dimostra. Continueremo a essere in prima linea nella scienza e nella ricerca globale” – ha dichiarato Ursula Von Der Leyen.
Adesso l’accordo dovrà essere ratificato dagli Stati membri ed esamineranno attentamente i dettagli per garantire che non ci siano deviazioni dall’accordo originale.