Il nuovo Cyrano del regista britanno Wright e’ stato girato in Sicilia. I costumi sono di Massimo Cantini Parrini, alla seconda nomination all’Oscar

Londonone radio sky

Londra – Nel nuovo Cyrano , siamo ssempre nella Parigi del XVII secolo, ma c’è tanta Italia.  Diretto dal regista inglese  Joe Wright (L’ora più buiaOrgoglio e pregiudizioAnna Karenina) ed è un musical, è stato girato quasi interamente in Sicilia, aNoto, sull’Etna e in alcuni dei più belli palazzi di Catania e Siracusa.

E il costumista è Massimo Cantini Parrini, che con questo lavoro conquista la seconda nomination all’Oscar (dopo quella per Pinocchio di Matteo Garrone). Facciamo il tifo per lui.

il Cyrano e’ interpretato magistralmente da un talento puro, Peter Dinklage, l’indimenticabile Tyrion Lannister del Trono di spade. Dinklage si trasforma, nello  spadaccino Cyrano, mentre il ruolo della desiderata Roxanne lo interpreta Haley Bennett, compagna di Joe Wright nella vita vera. La musica del film sono firmate dalla rock band americana The National.

La storia

È conosciuto per i suoi feroci giochi di parole, per la sua galanteria e per la sua tendenza ad affrontare con coraggio ogni sfida o duello. Cyrano è, però, meno fortunato in amore. A causa della bassa statura che gli conferisce, a detta dell’amico Le Bret, un “fisico unico”, Cyrano non ha mai rivelato i suoi sentimenti alla bella Roxanne, sua amica da tempo.

I luoghi in italia

Era tutto chiaro nella mia mente e non ho mai avuto dubbi sulla Sicilia. Il film è diviso in cinque atti e i primi tre sarebbero stati girati in una delle città barocche del Seicento più belle al mondo: Noto dice il regista Joe Wright che aggiunge che in realta’ e’ stata Sarah Greenwood, scenografa che ha suggerito la cittadina di Noto al regista. “Nel 2018 ero in Sicilia per un altro lavoro. Su consiglio di amici, sono stata a Noto per i suoi cannoli.

Noto in sicilia
Noto in sicilia

La citta’ di Siracusa

Sarah Greenwood si innamora anche della citta’ di Siracusa : “Castello Maniace risale al X secolo. Gli ultimi abbellimenti sono probabilmente di epoca napoleonica. È imponente e ha un certo peso storico. Seppur dello stesso bel colore della pietra di Noto, trasuda sensazioni e stati d’animo differente”.

Il resto lo ha fatto  Joe Wright che ha usato il castello di Siracusa per girare molte scene all’interno e all’estero riprendendo il Mare

cyrano

L’Etna

Non poteva mancare il nero dei pendii dell’Etna. Il vulcano come energia fonte di ispirazione per il regista, ma anche come metafora di energia dell’amore che Cyrano tiene dentro da una vita, esplodono alla fine nel quarto atto il piu’ macabro e oscuro dell’intera opera.

Insomma l’italia veste bene i costumi degli attori, l’Italia veste bene le scene di questo nuovo Cyrano, l’Italia che prende alla gola con i suoi gusti del sud regista e scenografa, l’Italia che piance nel mondo ha colpito ancora regalando un successo della pellica gia’ acclamato dal mondo intero.

 

Desktop only