Il nome sulla scia di Carlo I e Carlo II, padre e figlio importanti per il futuro della Gran Bretagna dell’Epoca

londononeradio morte della regina elisabetta II

Londra (P.B.O) L’eterno erede Carlo é diventato Re con il nome di Carlo III, ma perché questa scelta?

I nomi dei reali seguono un bene preciso ordine logico e della storia. Cosi é stato per Elisabetta II che ha preso il nome da Elisabetta I sua madre la regina madre, lo é e sará per William che ha questo nome in ricordo di William III (Guglielmo III) lui diventerá william VI ( Guglielmo VI).

Il perché I nomi si conservono nello scorre della storia, é chiaro, per mantere la tradizione storica delle casate passate, e anche in un certo senso mantenere vivo il ricordo dei Re passati e delle loro glorie.

Ma chi erano I predecessori di Carlo III? Carlo I e Carlo II?

King Charles I
King Charles I

Innanzitutto erano padre e figlio, Carlo I ( 1600 – 1649) era figlio di Giacomo I Re di Scozia e Irlanda. É stato un Re di palazzo e cavallo, come si diceva all’epoca, un Re autoritario ma che sapeva dosare molto bene il suo potere, e in battaglia con il cavallo non si risparmiava.

Viene ricordato spesso per l’atroce morte connessa con il rivoluzionario anarchico Oliver Cromwell, che gli fece tagliare la testa, e ricucire subito dopo al corpo. Perché fu impegnato in una dura lotta di potere contro il Parlamento inglese, che si opponeva risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche volte a sopprimere l’utilizzo della Magna Carta (che concedeva libertà e diritti ai nobili).

Le tensioni politiche e religiose esplosero nella guerra civile inglese: contro di lui si scontrarono le forze del Parlamento, che si opponevano ai suoi tentativi di accrescere il suo potere in senso assolutistico, e i puritani, che erano ostili alle sue politiche religiose. La monarchia venne abolita e fu sostituita dalla repubblica

King Charles II
King Charles II

A Carlo I gli succedette il figlio, Carlo II (Londra, 1630 1685) di poco talento per la guerra ma con doti poliche piuttosto raffinate.E fu proprio lui a riportare la monarchia in Inghilterra sconfiggendo il poco talentuoso figlio di Olive Cromwell, Richard Cromwell.

Per aver riportato la monarchia, e con essa tutte le opere d’arte che erano state confiscate e il buon umore che portó, Re Carlo II fu noto anche con il nome Merrie Monarch (monarca allegro)

Dal ieri il Principe Carlo é diventato Re con il nome di Carlo III portando dietro di se anche la storia dei sui due predecessori.

Sará in grado Carlo III ad essere all’altezza del compito in mondo completamente cambiato? Sará capace di trainare la Gran Bretagna nel futuro? Lui che a 73 anni diveta RE? Solo il tempo potrá dirlo. 

 

Certo é che sará difficile far dimenticare sua Madre la Regina delle Regine che rimmarrá immortale nell’immaginario collettivo rimarrá sempre la Regina Sua Maestá Elisabetta II, e forse anche per Re Carlo III sará cosí.

Linea di successione Windsor

londononeradio morte della regina elisabetta II

Desktop only