Roberta Chiatti (Londra) – Sin dall’inizio della pandemia il sindaco di Londra, Sadiq Khan, si è impegnato a rendere la città una meta turistica per molti inglesi realizzando nuovi siti d’attrazione che offrissero giornate di svago durante l’estate per molte famiglie.
Tra le diverse iniziative è nato da poco il “Marble Arch Mound” una “collina” artificiale realizzata accanto a Marble Arch. Il progetto, costato circa 2 milioni di sterline, dà la possibilità di salirci per godere il panorama mozzafiato che offre Londra.
Tuttavia le cose non sono andate secondo i piani. Inaugurato lo scorso 27 luglio, il Marble Mound Arch è stato costretto a chiudere dopo 2 giorni per una settimana a causa di “problemi di dentizione”, fornendo cosi rimborsi a chi avevo già prenotato i biglietti. In tutto questo si sono aggiunte le lamentele del Westminster Council, non soddisfatto del lavoro svolto che attualmente non rispecchia le aspettative rilasciate dai progettisti ancor prima che iniziassero i lavori:
View this post on Instagram
La speranza, infatti, è che entro l’autunno l’erba, gli arbusti e gli alberi che ricoprono la collina siano più rigogliosi rendendo la salita panoramica e piena di natura.
La buona notizia è che dal 9 agosto il Mound ha riaperto e per tutto il mese d’agosto i turisti entrano senza pagare. Ad un’altezza di 25 metri, il Mound dovrebbe dominare la vista su Hyde Park, Oxford Street e lo stesso Marble Arch, permettendoci una nuova prospettiva sull’area; più in lontananza, sarai in grado di individuare il London Eye e lo Shard di Renzo Piano, tra le altre attrazioni.
A valle della collina troverete uno spazio espositivo che presto ospiterà la nuova Infinity Room Lightfield. Il progetto non è permanente perchè sarà rimosso alla fine del 2021. I progettisti hanno già dichiarato che le impalcature verranno riutilizzate e le piante, il suolo e il legno verranno ricollocati nei giardini e nei parchi vicini.