Il duo Mahmood-Blanco vince il 72esimo Festival di Sanremo

Londonone radio sky
Londra  (Roberta Chiatti) – La 72esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Mahmood e Blanco con il brano “Brividi”.  Sul podio si sono classificati al secondo posto Elisa con  “O forse sei tu”  e al terzo Gianni Morandi con il brano “Apri tutte le porte” .

Il duo Mahmood-Blanco, protagonista di questo Festival di Sanremo, ha fin da subito attratto l’attenzione del pubblico sia giovane che adulto. Il brano “Brividi” è nato da un’improvvisazione in studio che è piaciuta al padre di Blanco che ha poi ha suggerito ai due ragazzi di proporre il pezzo al Festival.

Amadeus, come dichiarato in conferenza stampa, avrebbe rivolto un invito a Mahmood e Blanco in maniera singola, i due invece hanno risposto proponendosi in coppia e il direttore artistico ha gradito la scelta.

Questa si è rivelata un’importante edizione  per Blanco, in quanto rappresenta il suo primo Sanremo. Mahmood a distanza di pochi anni vince per la seconda volta il Festival. Mahmood ha  già collezionato alle spalle, l’ultima nella scorsa edizione come super ospite per non dimenticare la sua vittoria con il brano “Soldi”.

La vittoria di Mahmood e Blanco era piuttosto evidente quando all’inizio della settimana i bookmaker avevano già dato la loro preferenza.

La serata si è conclusa con la proclamazione dei seguenti premi:

Premio Bardotti: Fabrizio Moro con il brano “Sei tu”

Premio Miglior composizione musicale: Elisa  con il brano “O forse sei tu” 

Premio Mia Martini: Massimo Ranieri con il brano “Lettera di là del mare”

Premio Lucio Dalla: Gianni Morandi con il brano “Apri tutte le porte”

Se tutto questo e’ stato reso possibile, un ringraziamento particolare va a tutti i professionisti delle case discografiche che hanno lavorato duramente per la riuscita del Festival di Sanremo.

“Oltre naturalmente a fare i complimenti ad Amadeus e a tutta la squadra RAI per l’ottimo risultato di questa edizione, vorrei veramente elogiare chi – quasi sempre dietro le quinte, e spesso anche in situazioni complesse con pochi margini di manovra – ha compiuto il massimo sforzo per assistere e affiancare gli artisti in gara, ovvero tutte le persone delle case discografiche che per mesi si sono concentrate su questo grande evento della musica italiana” ha dichiarato il CEO di FIMI, Enzo Mazza.

La 72esima edizione del Festival di Sanremo è stata senz’altro un segno di ” ripartenza” del nostro Paese. Abbiamo finalmente respirato e vissuto un’atmosfera che richiama alla normalità. Abbiamo provato emozioni nuove o che avevamo a lungo dimenticato grazie alla nuova musica che ha espresso  unità, amore, divertimento e unicità.

Possiamo dire, con grande orgoglio, che è stato il Festival dei record, considerando il picco di ascolto durante tutta la settimana pari a piu di 13 milioni di telespettatori. Un simile recird non si vedeva dall’edizione del 1997.  I successi si sono registrati  in particolar modo nelle prime 3 serate:

  • prima serata di martedì 1° febbraio ha registrato il 54,7% di share e 10.911 milioni di telespettatori;
  • seconda serata ha battuto la prima, con 55,8% di share e oltre 11 milioni di telespettatori;
  • terza serata alle 22.15 con 16 milioni 288 mila spettatori, quello di share alle 23.35 con il 67.3 per cento.

Un Festival quindi che ha generato anche curiosità e ha attratto le nuove generazioni, incluse quelle residenti all’estero, tanto da registrare questi numeri. La particolarità di questa edizione è che quest’anno abbiamo  rivisto il pubblico a Teatro e  la gente camminare e celebrare il Festival per le strade della città di Sanremo. Certo, forse un’edizione non uguale ai periodi pre-pandemici, ma comunque un Festival che ha dato segno di una nuova stagione ricca di speranza verso il futuro.

 

Desktop only