Londra (P.B.O) – Era il 28 Marzo 1923, quando nasceva l’Aeronautica militare italiana. 100 anni festeggiati a Roma con una risonanza internazionale, orgoglio senza tempo di una Italia sempre al top.
Siamo nel vivo del Centenario dell’Aeronautica Militare, un appuntamento di straordinaria importanza per “raccontare” al Paese la propria storia e le proprie origini, ma con uno sguardo rivolto saldamente al futuro.
Il 28 marzo, in piazza del Popolo a Roma, alla presenza del Presidente Mattarella, è stato ufficialmente celebrato questo straordinario compleanno, un evento che ha rappresentato anche un momento di grande affetto e vicinanza alla popolazione, ma tutto il 2023 è in questo senso un anno ricco di grandi appuntamenti ed eventi.
Ecco la nostra intervista al Generale Luca Goretti:
Proprio il Regno Unito è stato al centro di numerose attività di cooperazione anche a margine della conferenza di Roma. La Royal Air Force ha infatti siglato in questi giorni un accordo per la partecipazione di propri piloti ai corsi della International Flight Training School dell’Aeronautica Militare. Proseguono poi in modo serrato le attività per il nuovo caccia di sesta generazione, Global Combat Air Programme (GCAP), che vede insieme come paesi partner ITA, UK e Giappone.