Il 19 maggio 1978 usciva “Sultans of Swing” il gruppo composto da impiegati londinesi

Londonone radio Mark Knopfler Dire Straits

London (P.B.O) Sembra scritta oggi. Ma dobbiamo andare indietro nel tempo al  19 maggio 1978 quando il chitarrista e cantante Mark Knopfler dei Dire Straits scrisse forse la canzone piú rappresentativa del gruppo: “Sultans of Swing”.

Nel corso dell’anno successivo la canzone raggiunse l’ottavo posto della Official Singles Chart e il quarto nella Billboard Hot 100, permettendo all’album di debutto del gruppo di restare in classifica per oltre un anno.

Riconoscibile fin dalle prime note di chitarra, generazioni di chitarristi e amaniti della chitarra almeno una volta hanno provato a suonarla, irresistibile suono e ritmo coinvolgente per un brano che ha fatto la storia.

La storia dipinta dalla canzone è quella di un gruppo jazz, i Sultans of swing, composto da impiegati londinesi che pensano solo alla loro musica senza interessi per la popolarità – si esibiscono solamente in un piccolo club di Londra. Il testo dipinge varie scene che si possono vedere nel locale: due componenti particolarmente significativi del gruppo impegnati a suonare, dei ragazzi vestiti alla moda che non sono assolutamente interessati alla musica e l’uomo che, alla fine della serata, congeda il pubblico.

 

Desktop only