I RollingStones compiono 60 anni. Tutto partí dal Marqueee Jazz Club di Londra nel ’62

Londonone radio Rolling Stones:

Londra – I RollingStones compiono 60 anni di rock. Il 12luglio 1962 si esibivano nel loro primo concerto al Marqueee Jazz Club di Londra.

Il gruppo si esibisce per la prima volta a Londra, e il Marquee Jazz fu per quei ragazzi sconosciuti, l’inizio di una grande avventura che dura ancora oggi.

Lo storico locale icona della musica britannica da qui ci sono passati tutti
Lo storico locale icona della musica britannica da qui ci sono passati tutti

Il Marquee Jazz Club era un locale famoso per la scena jazz e rhythm & blues londinese e per gli emergenti della musica britannica (ha assistito alla nascita e all’ascesa di alcuni dei più rilevanti artisti negli anni ’60 e ’70 come Jimi Hendrix, David Bowie e i Pink Floyd

Il giovedì era la serata fissa degli Alexis Korner’s Blues Incorporated, autentica fucina del blues britannico, ma quel 12 luglio alla band  fu offerto un posto nel Jazz Club della BBC Radio.

 Rolling  Stone

Sostituirli al Marquee Club spettò ai suoi amici e giovani musicisti che parteciparono a diverse incisioni di Korner: Mick Jagger, Ian Stewart, Keith Richards e Brian Jones.

Quella serata lo stesso Jones decide che il gruppo salirà sul palco come “Rollin’ Stones”: un nome scelto in omaggio all’omonima canzone di Muddy Waters, e che da lì in poi segnerà la storia della musica su scala mondiale.

I Rolling Stones in una foto del 1965
Inizialmente la band non suonó bene, negli ultimo 15 – 20 minuti i Rolling Stone iniziarono a suonare come mai nessuno prima aveva fatto. La gente rimase senza parole. In silenzio. Attoninta.
A quel punto Jagger, Stewart e  Keith, ringraziarono e andaro a bere una birra al pab Tottenham, li vicino a Tottenham Court Court. Mick Jagger disse ai compagni e poi in alcune interviste dopo quella sera «Spero che non pensino che siamo un gruppo rock’n’roll», preoccupato di aver fatto una brutta figura.
Da quella sera tutto cambió, davanti a un Charlie Watts incuriosito, ma che non faceva parte ancora della band.
Il resto è storia: 35 album in studio pubblicati ad oggi, più di 250 milioni di copie vendute.

Voltandosi indietro, qualche anno fa Mick Jagger ha ricordato così gli esordi: «Eravamo giovani, belli e stupidi. Ora siamo soltanto stupidi».

Successo coem  “Gimme Shelter” a “Paint It Black“, da “Jumpin’ Jack Flash” a “Tumbling Dice” e “Start Me Up”, passando per l’immortale “(I Can’t Get No) Satisfaction“. Sono solo alcuni dei cavalli di battaglia immancabili nel tour “Sixty”: 14 concerti in 10 città europee, contraddistinti anche da una nuova versione della iconica lingua dei Rolling Stones creata appositamente per il tour dal pluripremiato designer britannico Mark Norton.

E la leggenda continua!

Desktop only