Roberta Chiatti – Il concerto del “Primo Maggio” non si è arrestato davanti al Covid e si è tenuto quest’anno a Roma dove ha ospitato come sempre diversi artisti italiani che hanno avuto l’opportunità di presentare anche i loro nuovi singoli.
Il Primo Maggio 2021 però è stato un concerto del tutto diverso, considerando le circostanze pandemiche ma anche storico-sociali, se ci rapportiamo ai fatti della nostra bella Italia, che ancora però non dà speranza a giovani e a diverse persone che tuttora dichiarano di non sentirsi “libere”di esprimere chi sono a 360 gradi.
Per fortuna a tutto c’è un limite e soprattutto c’è qualcuno che non si abbassa al potere, ma combatte per il bene della comunità e questo è il caso di Fedez. Il rapper italiano, invitato ad esibirsi all’evento, ha fatto parlare tutti nelle ultime ore (anche la BBC) dopo aver telefonato “Mamma Rai” e chiedere il permesso – cosa che non si dovrebbe neanche fare in un Paese dove vige la democrazia – di portare sul palco non solo la sua arte, ma anche la sua opinione come uomo e cittadino italiano, dopo le affermazioni di uomini che “al potere” hanno invece la libertà (senza timore) di esprimere affermazioni chi infangano e recano dolore all’essere di una persona, cadendo volontariamente in strafalcioni omofobi.
La telefonata di Fedez con la redazione di RAI 3 prima di esibirsi sul palco del concerto del “Primo Maggio”.
Prima del concerto, Fedez ha chiamato la direzione di Rai 3, canale TV su cui è stato trasmesso l’evento, per convincerli a farlo salire sul palco portando dei nomi di politici della Lega e a leggere le loro affermazioni omofobe vergognandoli davanti a tutta Italia, con la speranza di sensibilizzare il governo italiano a prendere dei seri provvedimenti davanti ad un sistema che ancora minaccia la comunità LGBTQ, contrariamente a ciò che esprime una legge e uno spirito di un Paese Democratico.
Il concerto è stato visto da migliaia di connazionali all’estero, soprattutto in Regno Unito, attraverso la piattaforma RAI PLAY, e quest’anno ha avuto un grande successo grazie a Fedez, il quale non ha fatto altro che dare voce anche a molti italiani che a causa di questo sistema “paludoso” lasciano il proprio Paese sperando di poter esprimere loro stessi e vivere in un luogo coerente, meno bigotto e aperto ad accogliere le innovazioni.