Gli italiani ad Edimburgo sono la terza comunità in Scozia. La visita dell’Ambasciatore Trombetta

londononeradio

Londra – Gli Italiani che vivono in Scozia (e Irlanda del Nord, per cui è competente il Consolato
Generale di Edimburgo) sono 25,729, una cifra molto vicina ai 24,370 registrati
all’EUSS, con una crescita del 13% rispetto a quelli registrati nel 2019 (22,754).
Quella italiana è la terza comunità in Scozia per numero di richieste di EUSS (dietro
soltanto a Polonia e Romania). Il 37% degli Italiani in Scozia risiede a Edimburgo, il 23%
a Glasgow e il 6% ad Aberdeen.

Secondo i dati forniti dall’Università di Glasgow, la Brexit ha portato un calo dell’80%
nelle iscrizioni universitarie da parte di cittadini europei.
D’altra parte, gli accademici italiani in Scozia sono aumentati, a conferma che i legami a
livello scientifico rimangono forti.

Gli italiani ad Edimburgo e’ la terza comunità in Scozia. La visita dell’Ambasciatore Trombetta

La visita dell’Ambasciatore mira a rafforzare i legami con la Scozia, con la
consapevolezza che la comunità italiana contribuisce considerevolmente a tutti i livelli e
in tutti i settori al benessere della società scozzese.

“Questa visita è l’occasione per ringraziare le istituzioni scozzesi per il loro supporto
nella campagna “EU Settlement Scheme” per la registrazione dei cittadini europei.
In particolare, sappiamo di poter contare sul Governo scozzese per continuare a
garantire ogni diritto, in ogni ambito, ai cittadini italiana residenti in Scozia e per
facilitare la regolarizzazione degli appartenenti alle categorie più vulnerabili (anziani,
minori non accompagnati, ecc.)”.

Relazioni economiche
Anche i legami economici restano ben saldi, grazie a una presenza Italiana che affonda le
proprie radici nel passato, ma che oggi guarda al futuro, soprattutto alle energie
rinnovabili e alla green economy, in linea con gli obiettivi della COP26.
A tal proposito, l’Ambasciatore ha incluso nella sua visita gli stabilimenti di Falck
Renewables S.p.A. ed ERG. La prima, che ha installato dieci centrali eoliche in Scozia,
utilizzando un innovativo modello di ownership con le comunità locali, si sta ora
espandendo anche nel settore dell’energia eolica offshore. La seconda, leading company
del settore energetico, sta costruendo altre due centrali eoliche in Scozia.

Il programma della visita include:
– Meeting con il Primo Ministro scozzese Nicola Sturgeon FM Sturgeon (lunedi
mattina)
– Visita a due imprese italiane operanti nel settore delle rinnovabili (ERG e Falck
Renewables)
– Incontro con la comunità italiana ad Edimburgo, seguito da un concerto
dell’artista italiano Raphael Gualazzi
– Visita ai laboratori a guida italiana della Heriot-Watt University
– Incontro con i rappresentanti della comunità imprenditoriale italo-scozzese.

Desktop only