London ( Laura Biagiotti) Gigliola Cinquetti torna all’Eurovision al Grand Final.
Eurovision Song Contest 2022 a Torino avrà l’onore di un ospite la prima vincitrice in assoluto del Contest in Italia, Gigliola Cinquetti ( qui la nostra intervista di qualche mese fa).
Si avvicinano i 60 anni da quando Gigliola ha vinto l’Eurovision Song Contest con la sua canzone Non Ho L’età (Per Amarti).
Da quella vittoria nel 1964, la canzone è tornata sul palco dell’Eurovision una seconda volta, nel 1991, quando il Contest fu ospitato a Roma.
Gigliola ha co-presentato l’Eurovision quell’anno, eseguendo anche la canzone classica come atto di intervallo durante lo spettacolo. Ora, l’amata artista veronese riporterà la canzone alle sue radici Eurovisione, e canterà Non Ho L’età (Per Amarti) sul palco del PalaOlimpico durante la Grand Final del Contest 2022 di Torino.
L’interpretazione di Gigliola del successo farà parte di una serie di esibizioni a intervalli durante i tre spettacoli del 10, 12 e 14 maggio, mettendo in mostra alcuni momenti senza tempo che l’Italia ha contribuito all’Eurovision Song Contest nel corso degli anni.
Gli atti precedentemente annunciati includono Il Volo e Diodato. A proposito di Gigliola Cinquetti Gigliola Cinquetti, prima vincitrice dell’Eurovision in Italia All’età di soli 16 anni al momento del Contest nel 1964, Gigliola Cinquetti è diventata non solo la prima vincitrice dell’Eurovision in Italia, ma anche la cantante più giovane a salire sulla piattaforma di quel vincitore.
L’artista ha partecipato nuovamente all’Eurovision Song Contest nel 1974, tenutosi a Brighton, dove ha rappresentato ancora una volta l’Italia.
Eseguendo la canzone Si, ha concluso al secondo posto con 18 punti dietro Waterloo, cantata famosamente dagli ABBA svedesi, che ha vinto con 24 punti.
Dalla sua vittoria all’Eurovision nel 1964, la cantante ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo, ha girato molto in molti territori diversi e si è anche ritagliata una carriera come presentatrice televisiva in Italia, insieme al suo lavoro di registrazione e di esibizione.
Il suo ritorno all’Eurovision Song Contest sabato 14 maggio sarà accolto calorosamente da spettatori italiani e internazionali, con l’esecuzione del suo brao senza tempo che sicuramente fornirà un tocco di eleganza extra speciale nella notte.