George De Felice, l’italo-scozzese isolato dagli inglesi a causa di Mussolini

Londra (Dorothy Amo) – Lorenzo Novani drammaturgo italo-scozzese presenta a London ONE radio il suo spettacolo che porta quest’anno al Fringe Festival, “Loving the Enemy”.

“Loving the Enemy” è un’opera teatrale che racconta la storia di George De Felice, un italo-scozzede nato durante la Seconda Guerra Mondiale, che fu marginalizzato dagli inglesi quando Mussolini dichiarò guerra alla Gran Bretagna.

Scritta da Hilda De Felice, la figlia di George, il protagonista è interpretato da Hugo, soldato italiano che si unisce alle forze britanniche durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ascolta tutte le interviste agli artisti italiani del Fringe Festival di Edimburgo 2023 – CLICCA QUI

Lorenzo Novani ci racconta che la storia sarebbe dovuta diventare un film ma a causa degli scarsi finanziamenti è stata trasformata in un’opera teatrale che quest’anno arriva anche al Fringe Festival di Edimburgo.

Ambientata in Scozia durante gli anni trenta, l’opera rivela quanto Hugo ha dovuto subire quotidianamente episodi di violenza che hanno causato problemi anche con la sua ragazza.

L’unico modo per dimostrare la sua fedeltà nei confronti della comunità scozzese, Hugo si arruola con le forze militari inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ascolta l’intervista a Lorenzo Novani per saperne di più

Desktop only