Londra ( Laura Pandolfi) – “Niente panico, non è qualcosa di disastroso come abbiamo visto in precedenza”, ha tuttavia dichiarato Francois Balloux, direttore dell’UCL Genetics Institute.
~”Ora sappiamo come trattare la cosa, non bisogna contare i positivi ma quelli nelle terapie intensive” hanno commentato la notizia molti medici dell’ NHS.
Il professor Francois Balloux, direttore dell’UCL Genetics Institute, dice che la sua capacità di trasmissione sarebbe al massimo il 10% superiore alle altre mutazioni del virus
Y145H is fairly uncommon mutation (<0.02% outside AY.4.2) that pops up here and there and has been found in various genetic backgrounds. The mutation was first observed in March 2020. The two mutations have been found together in some strains dating back to April 2020.
7/— Prof Francois Balloux (@BallouxFrancois) October 16, 2021
La situazione nel Regno Unito –
Secondo quanto afferma in un tweet l’ex direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Anthony Costello, che pubblica una lista dei primi 15 Paesi con il maggior numero di contagi giornalieri, il Regno Unito ha il più alto tasso di contagi giornalieri a livello mondiale. Ma aggiunge anche che dobbiamo pensare ai ricoveri e non hai contagi.
Ma gli ultimi dati dicono questo :
Diminuiscono in Gran Bretagna i contagi di Covid, che nelle ultime 24 ore si attestano a 43.738, oltre 40mila per il settimo giorno consecutivo ma sotto il picco di quasi 50mila di lunedì, con quasi un milione di tamponi. Alto però il numero dei decessi, che balzano a 223, i livelli più elevati da marzo. Sotto il livello di guardia, grazie ai vaccini il numero dei ricoveri, che sono intorno ai 7.700.
Situazione Peggiora in Russia
A causa dell’aumento dei casi di Covid-19 e dei conseguenti decessi, la Russia sta pensando di reintrodurre una serie di restrizioni per fermare la diffusione del virus o meglio della variante del virus. Il vice primo ministro russo Tatyana Golikova ha proposto che il Paese introduca giorni non lavorativi dal 30 ottobre al 7 novembre, e in alcune Regioni già dal 23 ottobre.
Per l’italia?
E’ il segnale che se si molla il virus è pronto a ripartire e, se arriva una variante brutta, anche noi siamo a rischio “. Lo sottolinea all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropical
Ti puo’ interessare : approfondimenti con dati … non solo Covid :