Francesca Michielin presenta a London ONE “Il cuore è un organo”, il suo romanzo

Londra (Roberta Chiatti) – Francesca Michielin festeggia i suoi 10 anni di carriera con il suo romanzo d’esordio (edito Mondadori), “Il cuore è un organo”, pubblicato il 15 marzo 2022 e già in ristampa. 

Spesso si dice che non bisogna giudicare il libro dalla copertina, ma questo non significa non prestarci attenzione, perchè ogni  componente di un libro, inclusa la copertina, racchiude l’essenza dell’opera stessa.

“Il cuore è un organo”, apparentemente può sembrare un titolo quasi ‘brutale’, richiama l’immagine di un pezzo di carne che pulsa, lontano dalla sfera dei sentimenti. Ma se ci soffermiamo a riflettere può assumere un’altra accezione: il cuore come strumento musicale, come un organo appunto, che una volta suonato suscita emozioni.

“Il cuore è come un luogo dove risuonano i nostri sentimenti” – dichiara Francesca Michielin a London ONE Radio e ci presenta le tre donne protagoniste (Verde, Anna e Regina) che nonostante il gap generazionale crescono insieme all’insegna della musica.

Ognuna di loro ha le proprie problematiche, scheletri e a volte crepe, come quelle di Verde ma  Francesca Michielin riesce a farle incontrare, conoscersi e amarsi. Scrivere un romanzo per Francesca è stata un’esperienza unica e nuova, così come quella di  immedesimarsi in una donna di 70 anni, dando vita e voce a Regina, che insegna la vita e il mondo musicale alla giovane Verde, ma paradossalmente: .

“(Regina) mi assomiglia di più perché per lei  fare musica è una responsabilità e la musica pop è una opportunità di espressione […] in Regina ho messo tanto della mia visione della musica”

Tuttavia è da precisare che “Il cuore è un organo” è un libro in cui  la musica è marginale perché lascia ampio spazio all’amore in tutte le sue sfaccettature:

“Mi piaceva parlare di amore nel senso più trasversale possibile. […] è bello quando Verde scopre cose di Anna che la deludono e deve capire se a quel punto è ancora disposta ad amarla”

La concezione di amore per Francesca è in costante evoluzione ed è in ogni cosa come canta nella sua canzone “L’amore esiste” e come spesso accade con l’evoluzione, poi si tende a crescere e maturare.  “Il cuore è un organo” è  infatti un romanzo di formazione, come dichiarato da Francesca Michielin, in cui sia i protagonisti che i lettori scoprono aspetti delle vita ai quali forse non avevano mai dato peso prima.

Sicuramente la scrittura di questo romanzo è stato catartico per Francesca che ammette quanto questa sua opera influenzerà il suo modo di scrivere i suoi prossimi brani.

E proprio parlando di musica,  l’artista dichiara a London ONE radio che non può fare spoiler su prossimi progetti ma svela che uno dei suoi più grandi sogni è sicuramente quello di realizzare un concerto a Londra in una delle sue venue preferite, la Union Chapel. 

Per saperne di più ascolta l’intervista integrale

Desktop only