Londar ( philip Baglini) Il Festical storico della canzone italiana si svolgera’ da martedì 4 a sabato 8 febbraio 2020. Il conduttore orami lo sanno tutti e’ il simpaticissimo e bravissimo showman Amadeus .
Amadeus inizia la sua carriera negli anni ottanta a Radio Deejay, grazie a Claudio Cecchetto, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni ’90, conducendo diversi quiz e programmi di intrattenimento, sia in Rai, sia a Mediaset.
La gara prevede, 5 serate, che verranno trasmesse in diretta su Rai Uno in prima serata e in streaming su RaiPlay, si dividerà tra le esibizioni dei cantanti Big e quelle delle Nuove Proposte, che gareggiano in due competizioni separate.
Novita’ anche sul regolamento: Amadeus ha deciso di riportare la parità tra le diverse giurie: il sistema misto prevede il “peso” del 33 per cento per la giuria Demoscopica, del 33 per cento per la giuria della Sala stampa e del 34 per cento del Televoto.
E per la prima volta verranno votate anche le cover eseguite dai cantanti in gara nella serata dedicata ai successi del Festival.
Quest’anno torna la gara tra le Nuove Proposte, che Claudio Baglioni aveva eliminato. I giovani cantanti si sfideranno fra loro in una competizione a parte rispetto ai Campioni.
Nella prima serata
(martedì 4 febbraio) sul palco del Teatro Ariston verranno eseguite 10 canzoni in gara della sezione Campioni e 4 della sezione Nuove proposte. Nella seconda serata (mercoledì 5 febbraio) verranno eseguite le altre 10 canzoni in gara della sezione Campioni e le altre 4 canzoni della sezione Nuove proposte.
Le nuove proposte , sono i giovani che hanno vinto sanremo giovani, un appuntamento altrettanto importante, sempre condotto da Amadeus.
Una giuria di grandi ex presentatori di festival di sanremo del passato, ha eletto gli 8 giovani: Piero Chiambretti, Carlo Conti, Gigi D’alessio, Antonella Clerici, e il maestro Pippo Baudo sempre presente, hanno eletto i giovani che per la prima volta saliranno sul palco:
Leo Gassmann con Va bene così, Fadi con Due noi, Marco Sentieri con Billy Blu, Fasma con Per sentirmi vivo, Eugenio in via di Gioia con Tsunami sono gli artisti che hanno conquistato un pass per la gara. Ai cinque si aggiungono, da Area Sanremo, Gabriella Martinelli e Lula (Il gigante d’acciaio, dedicata a Taranto e alle vicende dell’ex Ilva) e Matteo Faustini (Nel bene e nel male). Approda di diritto al Festival anche la giovanissima Tecla Insolia, vincitrice di Sanremo Young.
Le performance canore del 70’esimo festival di Sanremo saranno intervallate come sempre dall’arrivo sul palco di ospiti italiani e internazionali, come cantanti, attori, registi ecc., mentre una serata sarà dedicata alle Cover.
Si vocifera che sul palco dell’Ariston potrebbe arrivare Lady Gaga popstar/attrice e Premio Oscar , di origine italiana e sarebbe la cicliecina sulla torta per un festival tutto italiano.
Presenza fissa di Tiziano Ferro, che sta passando uno dei sui momenti piu’ felici della vita dopo il matrimonio con Victor Allen, sposato a Los Angeles il 25 giugno.
Non mancheranno le incursioni di Fiorello, grande amico di Amadeus che dice “Potrà fare quello che vuole al festival. È mio fratello” spiega il direttore artistico.
Ancora grande riservo, sulle, vallette, co-conduttori, Tiziano Ferro ci sara’ tutte le 5 serate, poi si entra nel vortice del vociferare, si dice che c’e’ la possibilità che anche Diletta Leotta venga coinvolta nella conduzione. Voci anche su Chiara Ferragni e Miriam Leone vallette a Sanremo, e da poco il toto-vallette ha incluso anche Georgina Rodriguez, fidanzata di Cristiano Ronaldo, e Monica Bellucci.
Dopo il monologo che ha incantato tutti molti vedono Vanessa Incontrada a Sanremo accanto ad Amadeus.
IL DOPO FESTIVAL -Altro festival
Nicola Savino, condurra’ il dopo festival. Smentite quindi le voci che volevano la conduzione della coppia Stefano De Martino-Belen Rodriguez. Savino è già stato alla guida del Dopofestival nel 2016 e nel 2017, affiancato dalla Gialappa’s Band.
Il DopoFestival di Sanremo 2020, che quest’anno si chiama Altro Festival, non si vedrà in TV ma solo su RaiPlay, la piattaforma di streaming della Rai.
Il festival sara’ trasmesso con molte curiosita’ anche da LondonONEradio presenti all’Ariston e non solo… state con noi per il festival interviste ai protagonisti. LodonONEradio e’ la prima radio italiana dalla Gran Bretagna che e’ al festival di Sanremo.