Eurovision :Un excursus della storia dell’Eurovision Song Contest e della presenza italiana negli ultimi anni.

Londonone radio sky

Londra – ( Silvia Catarsi ) Manca davvero poco all’Eurovision song contest che si tiene a Torino il L10 maggio fino al 14. Grande attesa per l’Italia che negli anni passati é stata protagonista sempre ad altri livelli all’Eurovision Song. A ricordarcelo é stata una bella chiacchierata organizzata dalla FIMI che ha fatto un excursus della storia dell’Eurovision Song Contest e della presenza italiana negli ultimi anni, con un focus sul caso Francesco Gabbani.

L‘incontro é stato moderato da Marta Cagnola (Radio24) presenti c’erano Dino Stewart , Claudio Fasulo (Vice Direttore, RAI 1) Con lo speciale contributo video di Francesco Gabbani che ha ricordato la sua esperienza all’Eurovision nel 2017, dove fu accolto con grande successo in quella occasione.

La sua Occidentali’s Karma era data per favorita, durante l’esibizione fu un delirio di cori da ogni parte del mondo.

vedi qui l’intero Pannel

Durante l’incontro video, non sono mancati i ricordi di Fasulo a Kiev, dove l’Eurovision in quella  occasione diventata teatro di festa e di musica, ora invece é un teatro di guerra. Guerra che speriamo tutti finisca presto.

Fasulo ha detto che l’Italia non vede l’ora di abbracciare la delegazione Ucraina a Torino.

La Rai stá lavorando con un team straordinario, due registi Duccio Forzano e Cristian Biondani che in contemporanea saranno impegnati sulle immagini e poi un direttore delle fotografia straordianario come Mario Catapano con alle spalle 8 edizioni di Sanremo.

Alla condizione tre colonne portanti. Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, e alla versione in italiano Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio .

 

Desktop only