Eurovision: Stasera la prima semifinale ecco come si vota

Londonone radio eurovision

Londra ( Laura Buongiovanni) Sale l’attesa. Ci siamo, stasera si apre il sipario sulla prima semifinale dell’Eurovision song cotest.

A presentare l’evento ci saranno Mika, Laura Pausini e Alessandro Cattelan. A commentare la serata su Rai 1, ci saranno Gabriele Corsi, Cristiano Malgioglio e Carolina Di Domenico, mentre su Rai Radio 2 toccherà a Ema Stokholma e Gino Castaldo.

17 canzoni. Solamente le prime 10 in classifica però passeranno il turno e si guadagneranno un posto nella serata della Finale, di sabato 14 maggio.

I restanti 35 Paesi verranno suddivisi in 2 semifinali:
Nella prima semifinale (martedì 10 maggio 2022) gareggeranno 17 Paesi. Si qualificheranno per
la finale 10 Paesi. Nella seconda semifinale (giovedì 12 maggio 2022) gareggeranno gli altri 18 Paesi. Si
qualificheranno per la finale altri 10 Paesi.

Nella finale del 14 Maggio 2022 parteciperanno quindi complessivamente 25 Paesi. Il risultato delle due semifinali e della finale è determinato per il 50% dal Televoto e per il 50% dal voto delle Giurie Nazionali di ciascun Paese (formata ognuna da 5 membri).

I telespettatori italiani e la Giuria Nazionale non possono votare la canzone in gara che
rappresenta l’Italia

Come si vota ?

Con il televoto, voteranno stasera i paesi definiti Big5, ossia da Francia e… Italia!

Quindi possiamo votare anche dall’Italia ecco come:

  • Usando l’App, scaricando l’applicazione ufficiale dell’Eurovision Sogn Contest, disponibile sia per iOS che per Android.
  • Chiamando il nuemro  894.222 e digitando il codice a due cifre associato al cantante .
  • Oppre con un SMS, al numero 475.475.0 con il numero a due cifre assegnato all’artista che si vuole votare.

(tutte le operazioni spraindicate hanno un costo di  0,51 euro)

La serta é divisa in due parti: ecco l’ordine di apparizione

  • Albania: Ronela Hajati – Sekret
  • Lettonia: Citi Zēni – Eat Your Salad
  • Lituania: Monika Liu – Sentimentai
  • Svizzera: Marius Bear – Boys Do Cry
  • Slovenia: LPS – Disko
  • Ucraina: Kalush Orchestra – Stefania
  • Bulgaria: Intelligent Music Project – Intention
  • Pesi Bassi: S10 – De Diepte 
  • Moldavia: Zdob şi Zdub & Frații Advahov – Trenulețul

Nella seconda metà dello show, vedremo invece:

  • Portogallo: MARO – Saudade, Saudade
  • Croazia: Mia Dimšić – Guilty Pleasure
  • Danimarca: REDDI – The Show
  • Austria: LUM!X feat. Pia Maria – Halo
  • Islanda: Systur – Með Hækkandi Sól
  •  Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
  • Norvegia: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
  • Armenia: Rosa Linn – Snap

SECONDA SEMIFINALE – 12 maggio 2022
I 18 Paesi in gara saranno valutati dalle Giurie Nazionali votanti nella seconda Semifinale e dai
telespettatori attraverso il Televoto: la combinazione delle 2 suddette votazioni, con peso ognuna
del 50%, esprimerà la graduatoria finale. Le prime 10 canzoni in graduatoria si qualificheranno per
la Finale del 14 maggio.
Nel caso in cui nella graduatoria dovessero sussistere casi di ex aequo, si prega di far riferimento
alle rules pubblicate sul sito ufficiale di Eurovision Song Contest 2022
(www.eurovision.tv/about/rules)
La sessione di televoto per la seconda semifinale non sarà attiva per quanto concerne
l’Italia

FINALE – 14 maggio 2022
I 20 Paesi in gara qualificati per la Finale unitamente ai 5 Paesi denominati “Big Five” saranno
valutati dalle 40 Giurie Nazionali e dai telespettatori attraverso il Televoto. Le Giurie Nazionali
voteranno e le prime 10 canzoni in graduatoria riceveranno un punteggio (punti da 12 a 1) secondo
il seguente schema:
· 12 punti alla canzone che avrà ottenuto il miglior punteggio;
· 10 punti alla canzone che avrà ottenuto il secondo miglior punteggio;
· 8 punti alla canzone che avrà ottenuto il terzo miglior punteggio;
· 7 punti alla canzone che avrà ottenuto il quarto miglior punteggio;
· 6 punti alla canzone che avrà ottenuto il quinto miglior punteggio;
· 5 punti alla canzone che avrà ottenuto il sesto miglior punteggio;
· 4 punti alla canzone che avrà ottenuto il settimo miglior punteggio;
· 3 punti alla canzone che avrà ottenuto l’ottavo miglior punteggio;
· 2 punti alla canzone che avrà ottenuto il nono miglior punteggio;
· 1 punto alla canzone che avrà ottenuto il decimo miglior punteggio.

La somma dei voti di ciascuna delle Giurie Nazionali dei 40 Paesi partecipanti – comunicati in diretta
attraverso un collegamento con i singoli Paesi – determinerà la Classifica globale delle Giurie.
Successivamente alla Classifica delle Giurie Nazionali, verranno sommati i voti del Televoto Europeo
(somma dei voti del Televoto di tutti i Paesi partecipanti) determinando la Classifica Finale che
decreterà la canzone vincitrice.

Eurovision, si parte. Viaggio nella Torino rock - ViaggiOff

Desktop only