Eurovision: Lo studioso: “La Brexit non sará un elemenoto contro il Regno Unito”

Londonone radio sky

Londra – Il professore del primo corso universitario al mondo sull’Eurovision SongContest, Dean Vuletic, afferma che la Brexit non inciderá contro il Regno Unito c’e’ bisogno  “no di inviare una grande canzone”.

Una dichiarazione pubblicata sul sito web della competizione affermava che la decisione era stata presa dopo i timori che la partecipazione russa avrebbe “portato discredito alla competizione”.

La mossa arriva dopo che i paesi europei hanno minacciato di boicottare la competizione se la Russia fosse stata autorizzata a competere dopo l’invasione dell’Ucraina.

Londonone radioDean Vuletic, afferma che la Brexit non inciderá contro il Regno Unito
Londonone radioLondonone radioDean Vuletic, afferma che la Brexit non inciderá contro il Regno Unito

Il dottor Dean Vuletic è uno storico dell’Università di Vienna  dove insegna il primo corso universitario al mondo sul concorso, sull’Eurovision. È anche autore di Postwar Europe e dell’Eurovision Song Contest, il primo libro accademico sull’argomento.

“Pensate che siamo la nazione più permalosa quando si tratta di risultati dell’Eurovision?” chiese Nick Ferrari nel suo radio show al dottor Vuletic:

“In questo momento sì, ma non sempre. Non è sempre stato così”, ha risposto.

“Il Regno Unito ha avuto il suo periodo d’oro nell’Eurovision, diciamo alla fine degli anni ’60 e ’70.

“Non è in realtà un problema politico, penso. Uno dei problemi che le voci britanniche hanno dovuto affrontare è il fatto che ora le voci possono essere in qualsiasi lingua. Quindi, dal 1999… non hai più avuto questo vantaggio di poter cantare in inglese.”

Descrivendo il corso universitario su cui tiene lezioni, Vuletic ha affermato: “Scopriamo questioni come il nazionalismo, la prosperità, la guerra, l’integrazione europea, ovviamente, è il tema principale. “Ma poi veniamo a conoscenza di questioni come l’angloamericanizzazione, la cultura popolare europea è stata dominata dai modelli angloamericani nel dopoguerra. “E ora, più recentemente, le questioni riguardanti il ​​genere e la sessualità”.

clica Approfondimenti nella sezione dedicata all’Eurovision

Desktop only