Eurovision 2023: vince la Svezia, l’Italia al quarto posto

Londra (Roberta Chiatti) – La Svezia vince l’Eurovision Song Contest 2023 mentre l’Italia si classifica al quarto posto.

Per pochi punti la Svezia, rappresentata dall’artista Loreen, supera la Finlandia con 583 punti, 57 punti di vantaggio sulla Finlandia, seconda classificata, rappresentata da Käärijä che canta “Cha, Cha, Cha”. Il terzo posto è andato a Israele con “Unicorn” di Noa Kirel che ha chiuso con 362 punti.

Loreen è solo la seconda artista a vincere due volte l’Eurovision Song Contest e l’unica artista donna, dopo la sua vittoria nel 2012 con Euphoria.

Nome d’arte di Lorine Zineb Nora Talhaoui, Loreen è nata a Stoccolma nel 1983 da una famiglia di origine marocchino-berbera. Ha dato il via al suo percorso musicale partecipando al talent televisivo “Idol 2004”. 

 L’intento della sua musica, evocativa e spirituale, e lanciare messaggi di inclusione in cui tutti si possano sentire rappresentati. “Cerco sempre di perseguire valori come la speranza, saper amare se stessi, la forza… tutte cose in cui credo”. 

Sono stati 26 i Paesi che hanno preso parte alla Grand Final del più grande evento di musica dal vivo, organizzato da EBU e BBC.

Ecco il commento degli italiani a Liverpool al termine della serata

Dopo le esibizioni dei 26 Grand Finalisti, sono stati diffusi i risultati delle giurie delle 37 nazioni partecipanti che hanno votato durante le prove generali di venerdì, lasciando la Svezia in testa.

Questa è stata seguita da una sequenza in cui i televoti dei telespettatori per ogni paese in competizione sono stati combinati e aggiunti al tabellone dei punteggi, dando vita a un emozionante finale che ha visto la Svezia vincere il trofeo per la settima volta.

Un pubblico stimato di oltre 160 milioni ha visto quest’anno l’Eurovision, trasmesso in diretta nei 37 paesi partecipanti e online su TikTok e YouTube. I 26 finalisti si sono esibiti dal vivo davanti a un pubblico di oltre 6.000 persone all’interno della Liverpool Arena. Adesso non ci resta altro che attendere la prossima edizione, in Svezia.

IL PRESUNTO PLAGIO!

Per tutta la durata dell’Eurovision il brano Tatoo di Loreen é stato dentro l’occhio del ciclone di essere un brano plagiato-copiato a tratti, in quanto l’inizio e parte del ritornello sembrano essere cose giá sentite, in altre canzoni come gli ABBA e anche di Nek.

Anche noi ( con Phil in diretta dall’Eurovison) lo avevamo fatto notare.

Se mettiamo a confronto brani come quello di Mika Newton e quello di Loreen la somiglianza é veramente forte e imbarazzante che dite ascoltate:

ecco potete ascoltare il confronto la prima mettiamo quella di Mika Newton:

la seconda mettiamo quella di Loreen – Tattoo

Non solo l’inzio della canzone ricorda molto una canzone di NEK Nek – Fatti avanti amore (Official Video) [Sanremo 2015] ascoltate anche quelli qui:

La giuria non ha detto ancora nulla, non si espressa, anzi la canzone ha vinto l’eurovison song contest 2023, in rete ci sono giá persone che “urlano” il loro disappunto.

Nel caso venisse veramente presa in considerazione la questione dagli addetti ai lavori, allora sarebbe veramente difficile che la Svezia mantenga la vittoria che passerebbe alla Fillandia.

Per ora tutto tace, e la vittoria va a Loreen.

Desktop only