La prima semifinal si è conclusa con la qualificazione dei seguenti 10 Paesi che parteciperanno all’ultima serata del 14 maggio, in cui scopriremo chi sarà il vincitore ufficiale di questa edizione dell’Eurovision Song Contest. I 10 Paesi sono i seguenti:
Tuttavia prima di arrivare ai risultati finali, bisogna ammettere che la serata è stato un vero e proprio spettacolo, ricco di intrattenimento e colpi di scena che la RAI è riuscita a regalare sia al pubblico in presenza che da casa.
L’intero Pala Olimpico era in festa e sold out, con la gente meravigliata dalla scenografia del palcoscenico. In merito ai conduttori, il trio Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan si è dimostrato essere in perfetta sintonia con un’ottima conduzione in inglese.
I momenti più apprezzati anche dal pubblico durante questa serata sono stati diversi e tra questi, il primo tra tutti è stato l’Opening Act che ha omaggiato Pavarotti e ha visto l’esecuzione di “The Sound Of Beauty”, l’inno ufficiale di questa edizione dell’Eurovision. Tra gli omaggi non è mancato quello a Raffaella Carrà, venuta a mancare lo scorso luglio 2021. Laura Pausini durante in occasione di questo momento:
“Grazie Raffaella, se oggi l’Eurovision è in Italia, è anche un po’ merito tuo…”
Un punto chiave della prima semifinale sono stati anche gli ospiti, molto apprezzati dal pubblico: Dardust con Benny Benassi e Sophie and The Giants che hanno omaggiato la dance italiana con un medley chiamato “‘The Dance of Beauty”. Ma non solo, perchè a riconquistarsi il palco dell’Eurovision è stato invece Diodato che vinse Sanremo 2019 con la canzone “Fai rumore”, lo stesso periodo in cui poco dopo scoppiò la pandemia ed eventi come l’Eurovision vennero annullati. Questa sera Diodato ha finalmente fatto rumore con la sua perfomance cantata da tutti gli spettatori.
Tra le esibizioni fatte questa sera, forse quella in cui il pubblico si è sentito particolarmente coinvolto è stat “stefania”, canzone del gruppo ucraino Kalush Orchestra che hanno visto il pubblico ballare sulle note di un brano che unisce folx e pop.
Adesso non ci rimane che attendere la seconda semifinale per scoprire chi saranno gli altri Paesi a qualificarsi per la Grandfinal e poi aggiudicarsi vincitore il 14 maggio.
Ti potrebbe anche interessare: