Elton John e altri 100 musicisti contro il Governo per aver rifiutato la visa free per gli artisti

Rosita Dagh (Londra) – Elton John e altri 100 musicisti hanno firmato una lettera contro il Governo che ha rifiutato la possibilità di un work permit free che garantirebbe agli artisti in tournée di godersi viaggi senza visto in Europa.

La lettera, che è stata sostenuta anche da artisti del calibro di Brian May e Roger Waters, invita il governo a “fare con urgenza quello che ha detto che avrebbe fatto e negoziare viaggi senza tariffe in Europa per artisti britannici e il loro team”.

I firmatari sostengono che il costo dei permessi e di altri regolamenti renderà “molti tour impraticabili, soprattutto per i giovani musicisti emergenti che stanno già lottando per mantenere la testa fuori dall’acqua” a causa della pandemia.

La lettera è stata pubblicata poche ore dopo che i ministri del governo hanno respinto le richieste di lottare per un piano di tour senza visto per i musicisti e il loro equipaggio con l’UE.

La scorsa settimana è scoppiata un litigio dopo che il ministro alla Cultura, Oliver Dowden, ha incolpato l’UE per non aver permesso viaggi senza visto agli artisti per i viaggi inferiori a 90 giorni.

L’UE ha reagito negando le affermazioni di aver respinto le “proposte ambiziose” del Regno Unito, dicendo che in realtà avevano offerto al Regno Unito 90 giorni di viaggio senza visto – ma il Regno Unito ha risposto con la propria proposta di soli 30 giorni.

Caroline Dinenage – Minister of State (Minister for Digital and Culture)

Nonostante l’ampia rabbia degli artisti e dei capi dell’industria musicale che chiedono al governo di “prendere sul serio e risolvere il problema” i ministri hanno respinto l’idea ieri – insistendo sul fatto che “riprendere il controllo” dei confini è la loro priorità e che i colloqui riprenderebbero solo se Bruxelles “dovesse cambiare idea “.

Tale dichiarazione è stata fatta da Caroline Dinenage secondo cui l’offerta dell’UE non porrebbe fine alla libera circolazione dei cittadini dopo la Brexit  e che consentirebbe “soggiorni brevi senza visto per tutti i cittadini dell’UE”.

La scorsa settimana anche gli addetti ai lavori dell’industria musicale hanno amplificato i loro timori che l’attuale accordo sulla Brexit potrebbe impedire agli artisti britannici di poter suonare negli Stati Uniti, sostenendo che se il talento non è in grado di acquisire “riconoscimento internazionale” suonando con facilità nei paesi europei vicini, allora questo potrebbe renderli non idonei per un visto.

Desktop only