Ecco tutti i tipi di Varianti attualmente conosciute non solo quella Delta

italoeuropeo londononeradio italiani londra

Londra (Mario Farinetti) Ormai abbiamo capito tutti che il Covid-19 il virus partito dal lavoratorio di Whan e che ha invaso il mondo, c’e’ ancora ma e’ mutato. I codici si sono evoluti, ed ecco che sono nate le varianti.

Varienti che fanno paura, che non si riescono a sconfiggere, nemmeno con i vaccini, che danno comunque una protezione molto importante, o almeno riducono le morti.

Nel mondo ci sono molti varianti, ultimamente tutti parlano di variante Delta ( o dindiana) ma ancora nel mondo sono molte le varianti di cui dobbiamo tenere conto, ecco quelle piu’ importanti:

Variante ALFA

E’ la ex variante inglese, ed e’ la variante dominante nel mondo. Secondo gli studi dell’OMS e’ la responsabile dei 53.5% dei casi in italia. Ed e’ ancora presente.

Variante BETA 

E’ la variante Sud-Africana, si diffonde soprattuto tra i giovani. In italia questa variante non si e’ manifestata molto rispetto alle altre.

Variante DELTA

E’ la variante piu’ sorvegliata al mondo detta anche variante indiana e’ la momento la piu’ pericolosa, in Gran Bretagna trova i focolai maggiori. Potrebbe diventare la variante dominate del virus. Resiste ai vaccini.

Variante EPSILON

E’ la variante Californiana. Ancora non e’ arrivata in Europa. Ha tre mutazioni sulla proteina spike che la redende forte agli anticorpi.

Variante GAMMA

Identificata prima in Giappone poi in Brasile. Fa paura agli scienziata, perche’ questa variante a sua volta varia in altri tre varianti, identificate come : N501Y – E484K – K417T.

 

Coronavirus, circa 4 mila varianti nel mondo: lo sostiene il sottosegretario della Gran Bretagna - Giornale di Sicilia

Questo per far capire che non siamo al di fuori da nulla, anzi le varianti sono il “nuovo” virus con il quale vivere, o imparare a convivere con attenzione, e non essere troppo sicuri dei vaccini, ancora in fase di sperimentazione.

I codici genetici scoperti dall’Uomo, sono molto pochi ancora. Su miliardi e miliardi di informazioni del nostro DNA l’uomo e’ come se avesse letto solo le prime 300 pagine. Ma il libro genetico ha miliardi di pagine ancora, da leggere, studiare, interpretare.

Desktop only