Dolcenera: “L’unica vera forza sono i piccoli, siamo noi”

Londra – Dolcenera si racconta in diretta su LondonONE tra curiosità e live sessions che hanno emozionato il pubblico italiano in Regno Unito.

Dal suo studio di registrazione all’interno della sua casa vicino Firenze, la cantante di origine pugliese, rivela di non essersi ancora mossa dalla Toscana perchè nonostante si siano allentate le restrizioni in Italia, riconosce che il coronavirus non è stato ancora sconfitto e perciò è meglio essere prudenti.

Questo periodo nuovo e difficile per tutti, lo è stato anche per Dolcenera. Non è stato per lei semplice accettare questo cambiamento improvviso tanto da evitare di cantare e suonare sui balconi perchè semplicemente non si sentiva di farlo:

“Io suono e compongo quando sto bene, in quel momento li non ho cantato sui balconi e quello che avevo composto prima sembrava quasi non aver senso” 

Ora però che la tensione sembra essersi attenuata, sta riprendendo le sue attività musicali isolandosi dal resto del mondo in quella casa in cima alla collina in cui registra e regala ai suoi fans video mentre canta sue vecchie canzoni o cover per supportare gli animi di molta gente che ora si sente più fragile che mai.

In questi giorni però non è mancata anche la sua passione per la filosofia e la fisica che sta riscoprendo nella lettura del libro “Ching”: “un trattato che spiega la differenza tra causalità e casualità” dice la cantante che aggiunge: “noi essere umani possiamo avere la la conoscenza del tutto ma non riusciamo a collegare le cose”.

Oltre alla filosofia e alla fisica, la chiacchierata è stata animata anche da breve esibizioni che hanno ricordato gli ultimi grandi successi di Dolcenera, come “Amaremare”, la hit dell’estate 2019 che ha smosso le coscienze di tutta Italia.

Nonostante sia trascorso già un anno il brano resta un tema di attualità dato che la lotta contro l’inquinamento continua. La canzone nata dalla collaborazione con Greenpeace e che invita alla liberazione dei mari dalla plastica, è stata un’esperienza molto importante per Dolcenera che tuttora stima il loro duro lavoro di GreenPeace contro “i giganti della Terra” , perchè, come lei spiega, il problema persiste a causa di poteri “superiori agli stati”.

Tuttavia non è una giustificazione per non fare nulla e lasciare tutto allo sbaraglio. Quello che si potrebbe fare, secondo Dolcenera, è credere nella forza che ciascuno di noi possiede: “L’unica vera forza sono i piccoli, siamo noi”. Tutti, infatti, possono fare la differenza, perchè la nostra “piccolezza” unita a a quella degli altri può trasformarsi in una forza che abolisce le cattive abitudini consumistiche, nocive per noi e il nostro pianeta.

Ascolta l’intera intervista anche in podcast: 

 

Desktop only