Cresce negli italiani la voglia di collaborazionetra Regno Unito e Italia

LondonONE radio Cresce negli italiani la voglia di collaborazione con il Regno Unito.

Roma – Londra, (12 settembre 2023) – Un nuovo studio della SWG commissionato dall’Ambasciata Britannica alla vigilia del XXXI Convegno di Pontignano fornisce un’istantanea interessante sulla percezione degli italiani nei confronti del paese che ospita circa 600 mila loro connazionali.

·       In salita di due posizioni rispetto allo scorso anno, il Regno Unito è il quarto paese europeo che gli italiani sentono tra i più “vicini”Tra i giovani, il Regno Unito si conferma al terzo posto.

·       Quasi sei italiani su dieci sono stati almeno una volta nel Regno Unito: 9 su 10 vorrebbero tornarci.

·       La metà degli italiani ha almeno un conoscente o un amico che vive nel Regno Unito: 4 su 5 dicono di ricevere feedback positivi sulla loro esperienza oltremanica.

·       La totalità dei 18-24enni dichiara di pensare al Regno Unito per le proprie vacanze.

·       Università, città, opportunità di carriera, arte e natura in cima all’apprezzamento degli italiani per il Regno Unito.

·       Sale al 71% (+10% dal 2021) la percentuale di chi auspica il mantenimento di un legame stretto tra Regno Unito e Italia.

·       In aumento l’importanza attribuita alla collaborazione anglo-italiana in praticamente tutti i campi: scambi commerciali e investimenti 82% (+4%), ricerca scientifica e innovazione 82% (+3%), istruzione e università 82% (+3%), sviluppo sostenibile, clima ed energia 78% (+1%), cultura e arte 76% (+1%), politica estera 71% (+3%).

·       In questa direzione, il Memorandum di Intesa tra Italia e Regno Unito è giudicato positivamente da oltre 3 italiani su 4oltre 4 su 5 tra i più giovani.

Cosa si apprezza del Regno Unito

Del Regno Unito gli italiani apprezzano soprattutto le università ele opportunità di studio (77%, +1%), le città (76%), le opportunità di carriera (75%, +7% negli ultimi due anni), l’arte e la cultura (73%), seguite dalla natura (70%).

Gli italiani e il Regno Unito: i giovani più appassionati

Il sentiment degli italiani nei confronti del Regno Unito resta fortemente positivo, in particolare tra i giovani tra i 18 e i 24 anni, per cui il Regno Unito rimane al terzo posto tra i Paesi percepiti come più “vicini” in assoluto. 

In generale, tra tutti i Paesi europei, negli ultimi dodici mesi il Regno Unito registra l’incremento maggiore di percepita vicinanza da parte degli italiani, guadagnando 3 punti rispetto allo scorso anno e salendo al quarto posto assoluto, dietro a Spagna, Francia e Grecia.

Se oltre la metà degli italiani (56%) dichiara di essere stato almeno una volta nel Regno Unito, in 9 su 10 (+2% rispetto allo scorso anno) resta forte il desiderio di tornare.

Tra quanti vi hanno trascorso almeno un anno per motivi di studio o di lavoro, poi, tre su quattro descrivono la propria esperienza come positiva.

Ancora in crescita rispetto all’anno scorso anche la percentuale di chi afferma di aver preso in considerazione l’idea di recarsi nel Regno Unito per vacanza (92%). La metà degli italiani dichiara invece di aver considerato l’idea di recarsi oltremanica per motivi di lavoro/business (51%) o per studiare (49%).

Tra i giovanissimi l’intenzione di recarsi in UK è ancora maggiore e si sta rafforzando, soprattutto per turismo ma anche per lavoro e studio.

Con un risultato senza precedenti, la totalità dei giovani tra i 18 e i 24 anni (+5% rispetto allo scorso anno) dichiara di aver preso in considerazione il Regno Unito come meta di vacanza, mentre l’83% per lavoro/affari, e l’80% per studio.

Stabilerispetto allo scorso anno è la percentuale di italiani che sostengono che “sicuramente” visiteranno il Regno Unito in futuro: 44%. Tale percentuale arriva al 62% per gli italiani tra i 18 e i 24 anni.

Se la metà degli italiani (49%) ha parenti o amici che vivono stabilmente in UK, il 77% continua a ricevere da questi riscontri positivi sulla loro esperienza oltremanica.

Desktop only