Londra ( Sara Mirabella) Il tutto é partito da una chiamata in Africa, che dava l’annuncio della morte del Re Giorgio VI: era il 6 febbraio 1952.
Così iniziò il regno, di Elisabetta II, e quest’anno festeggia il suo 70esimo anno di regno, mai nessuni come lei.
Londra e tutto il Regno Unito si prepara a festeggiare con Musica, balli, spettacoli e mostre. Dal 2 al 5 giugno prenderà il via il Platinum Jubilee.
Si inizia il giovedì 2 giugno con Trooping the Colour, uno spettacolo che vedrà più di 1.500 soldati e musicisti, circa 240 cavalli e la mascotte delle Guardie irlandesi, riunirsi per la tradizionale parata di compleanno della regina.
La cerimonia si concluderà con volo della RAF guardato dalla regina e dalla sua famiglia dal balcone di Buckingham Palace.- ma non dal principe Andrea, Harry o Meghan –
Venerdì 3 giugno, nella Cattedrale di St.Paul, ci sará una funzione speciale di ringraziamento per la Regina. Verrà suonata la Great Paul, la più grande campana della chiesa del paese, realizzata nel 1882, ferma, pensate, dagli anni Settanta a causa di un meccanismo rotto suonerà di nuovo per la prima volta quest’anno, in seguito a un lavoro di restauro avvenuto nel 2021.
Sabato 4 giugno, a Buckingham Palace si svolgerà il Platinum Party. Ospitata da Kirsty Young e Roman Kemp, la celebrazione vedrà volti famosi del mondo dello spettacolo, con la partecipazione di 22.000 persone.
I festeggiamenti si concluderanno domenica 5 giugno con il Platinum Jubilee Pageant.
Artisti provenienti da tutto il paese e dal Commonwealth percorreranno il The Mall per raccontare la storia dei settant’anni di regno della Regina in una spettacolare parata fatta da ogni nazione di tutto il Commonwealth tra cui Canada, Nuova Zelanda, Australia, Pakistan, Ghana, Belize, Giamaica e Sri Lanka.
Ci sará un pupazzo a forma di drago delle dimensioni di un autobus a due piani, insieme ad acrobati, ballerini e numerosi spettacoli circensi. Il gran finale sarà caratterizzato dalla presenza di alcune celebrities come Ed Sheeran che, insieme ai membri del pubblico invitato a partecipare allo spettacolo, si riuniranno e renderanno omaggio alla Regina.
Dai barbecue in giardino sul retro alle feste di strada in piena regola, tutta la Gran Bretagna, aprirá le porte sulle strade ceh diventano veri e propri tavolate all’aperto. A Windsor è in progettazione il tavolo da picnic più lungo del mondo, che andrà da Cambridge Gate, giù per il Long Walk verso il Copper Horse.
La Torre di Londra, dove sono conservati i gioielli reali, per l’occasione sarà ornata con il mare di fiori di Superbloom che sbocceranno lungo il fossato Superbloom si terrà dal 1 giugno al 18 settembre.
Questo maestoso concerto presenta la Royal Philharmonic Orchestra, la magnifica Royal Choral Society e il Bach Choir insieme a una distinta formazione di solisti tra cui Christopher Warren-Green alla direzione, Fflur Wyn soprano e Crispian Steele-Perkins tromba. Data: sabato 4 giugno
Al Petersham Nurseries di Richmond i visitatori saranno accolti da una grande installazione di piante e fiori stagionali nei colori del rosso, bianco e blu, a richiamare la Union Flag. Le bancarelle serviranno classici finger food.
Anche lo Zoo di Londra festeggia la regina: con una celebrazione a tema fauna selvatica che rende omaggio alla Royal Patron dello zoo, la Regina.
Per il divertimenti dei grandi e bambini , lo zoo include sessioni di storie , giochi sul prato e visite di amici a quattro zampe, inclusi gli alpaca e le capre pigmee dello zoo. Gli adulti possono rilassarsi sulle sedie a sdraio o fare un picnic.
Per il fine settimana, il distretto di West End Seven Dials sta organizzando una serie di festeggiamenti.
Ciò include una lezione di stretching a tema anni Cinquanta, presso Stretch Inc, laboratorio di creazione di corone di fiori, degustazione di spumante inglese e masterclass di burlesque.
Lungo il fiume del college, i prati saranno teatro di divertimenti per bambini, musica e bancarelle oltre ad eventi familiari con cui celebrare il giubileo. Si può anche fare un tour del college.
Leggi gli approfondimenti nella sezione dedicata