Cosa determina l’aumento del costo del trasporto merci? Ce ne parla Aprile UK

Londra (Roberta Chiatti) – A Londra il 14 giugno si terrà un evento sulle nuove strategie che aiuteranno i business a sopravvivere agli alti costi del trasporto merci.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, avverrà alle ore 18 UK nella sede centrale della Camera di Commercio italiana in UK, vicino Oxford Circus Station.

In anteprima su London ONE Radio, Giorgio Poggio (Director – APRILE UK) ha anticipato le tematiche che verranno trattate durante la serata e che faranno capire, in modo pratico, la criticità del settore e sveleranno strategie utili a valicare l’aumento del costo dei trasporti.

Perchè parlarne adesso?

In passato il costo del trasporto di un prodotto era marginale, come ha dichiarato lo stesso Giorgio Poggio, oggi invece incide molto sul prezzo di ogni articolo:

Iscriviti all’evento (gratuito) del 14 giugno scrivendo una email a: p.galinta@uk.aprilenet.com

“Vi ricorderete che alcuni prodotti provenienti da altre parti del mondo non erano reperibili durante il covid, come il riso dalla Thailandia. Dovete sapere che durante il covid il costo del trasporto (di riso), io parlo di contenitori, dalla Thailandia a Regno Unito, è passato da $1000 a $20.000. Ora […] capite che diventa impossibile importare perchè altrimenti sarebbe dovuto arrivare sugli scaffali a un prezzo di circa £25 a pacchetto” – dichiara Giorgio Poggio a London ONE

Ed è per questo che l’evento del 14 giugno sarà un evento chiave per approfondire le cause che generano l’aumento o la riduzione del trasporto merci e le varie strategie utili per affrontare le problematiche del settore

Desktop only