Auguri Linus la tua via ON AIR

Londra ( philip Olland) Di solito non facci queste cose, ma per Linus (Pasquale Di Molfetta ) una eccezzione si puo’ fare. Si deve fare. Per chi fa radio e’ quasi un obbligo.

Linus  direttore artistico di Radio Deejay dal 1996. Dal 23 aprile 202o è direttore editoriale del polo radiofonico del gruppo GEDI. Uno serio, che a differenza di altri e’ rimasto fedele al suo primo amore: la radio, nonostante le numerose richieste in altri lidi.

Approda nel 1984 per decisione del maestro Claudio Cecchetto, a Radio Deejay, che all’epoca era una nuova radio che si voleva imporre in un mondo radiofonico stagnante e noioso

Ricordo la prima volta che girando la manopola della radio sentii  la musica e le voce di Radio DJ, mi dissi questi sono pazzi fuorisi. Lo penso ancora con affetto naturalemente, anzi, per noi, che facciamo radio, sono fonti di ispirazione, ma non di imitazione. Anzi.

Linus e’ una di quelle persone che fa sicuramente la differenza, lo si e’ visto al timone di Radio Capital che lo ha praticamente reinventato facendolo piu’ giovanile e attraente.  Linus in questi anni ha dimostrato di essere un bravo DJ ma anche un ottimo stratega imprenditoriale, una dote che non tutti hanno, ma lui, tra una corsa e una pedalata trova spazio anche per far crescere gli ascolti del gruppo GEDI, sfida la concorrenza con una determinazione sana ed efficace. E’ Furbo Linus, uno stratega eccellente degno di ammirazione.

63 anni, ma di che? Sembra un ragazzino appena entrato in una radio con la voglia di farsi strada, con la voglia di imparare piu’ che far vedere quanto talento ha.

Dicono che e’ molto “Severo” e pretende molto, e va bene,  se i risultatai sono quelli che sappiamo lo perdiamo. Ama collezionare le matite (come me) e’ pignolo e preciso (quasi come me), caparbio (come me) e ha piu’ capelli di me saranno questi che gli danno il fascino dello speeker a cui si ispirano molti: (io no).

Chi ama la radio non puo’ non conoscere Linus e Nicola Savino la coppia che ormai da piu’ di ventanni, intrattiene milioni di ascoltatori, fanno a gara ad andare da loro, come se andare a Deejay chiama Italia

sia un passaggio obbligato e iconico per una artista o per un personaggio famoso.

Non ho mai incontrato Linus, eppure mi sembra di conoscerlo da sempre, un amico fedele, ma questa e’ la magia della radio.

Auguri Linus, altri 63 anni cosi’, in perfetta forma fisica con qualche capello bianco in piu’ che non fa mai male, che ti eleva al trono della saggezza. Sei proprio degno del nome che porti, come una sicurezza  che rassicura in questo mondo fragie e senza una rotta. Tu sei sempre li da anni punturale ON AIR.

 

Desktop only