Londra (P.B.Olland) Non so se vi é mai capitato di parlare con qualcuno, vostro partners, con un collega di lavoro, o con un amico e questi erano concentrati non ad ascoltarti ma a vedere il loro cellulare. A me é successo e non é stato bello.
É il fenomeno molto difuso del Phubbing – ( phone, telefono, e snubbing, snobbare): cioè l’abitudine di ignorare le persone che ci circondano per concentrarci sul cellulare.
Usare il cellulare come una scappatoia, come una protezione spesso per non affrontare l’altro, spesso per snobbarlo.
Una ricerca condotta dal Dr Juhyung Sun presso l’Università dell’Oklahoma, ha rivelato che spesso questa attitudine é piú presente nei soggetti depressi, che si trovano rifugio e protezione dentro un cellulare piú che affrontare le persone ” dal vivo”. I livelli più alti di depressione, ansia sociale e nevrosi tendevano a praticare più spesso il phubbing con gli amici.
Il Phubbing incide molto anche sulle relazioni sentimentali
Spesso al ristorante o in pizzeria ci sono coppie che non si parlano, ma ognuna é immersa nel suo cellulare. A volte capita che una di loro inizia a parlare e l’altro facendo finta di ascoltare continua imperterrito a guardare il cellulare invece di guardare gli occhi della persona amata.
Pensate una ricera del 2022, ha scoperto che controlliamo il nostro cell tipo 450 volte al giorno.
Diminuendo il dialogo o imponendo all’altro di subire il Phubbing si arriva a non conoscere il proprio partner e alla fine quando uno dei due alza gli occhi dal cellulare si trova davanti a sé uno sconosciuto o sconosciuta, e la coppia scoppia.
Ma la cosa piú grave é che il 67% delle persone che si lasciano per questo motivo non riprova nemmeno di riconquistare la sua dolce metá: continua imperterrito/a ha navigare sul cellulare con persone che forse non ha mai incontrato.
É l’assurda veritá dei tempi che viviamo, del male uso che facciamo della tecnologia, tra i giovani l’uso del cellulare aumenta ogni giorno del 35% ogni ora, questo vul dire che in futuro avremo tutte le persone collegate al cellulare ma scollegare alla vita reale.
La presenza e l’uso dei telefoni cellulari è in costante aumento, e così si sfumano i confini che separano il nostro lavoro e altri interessi dalle nostre relazioni sentimentali”, hanno affermato il dott. James Roberts e la dott.ssa Meredith David della Baylor University in Texas
La salute mentale e relazionale tra le persone é a rischio da anni, soprattutto tra i giovani, e il fenomeno é in forte aumento, e pare che nessuno si curi (in tutti i sensi) nemmeno nel trovare una soluzione a questo problema “silenzioso” e per questo poco percepibile, ormai fa parte delle nostre vite del nostro sistema vita (per alcuni)