Ascolti record da super Bowl per la prima serata del festival di Sanremo

Londra  -Sono stati 10milioni e 58mila gli ascolti, con uno share del 52.2 %.  Ascolti quindi molto alti quasi un super Bowl per la prima sertata del festival.

Cosi’, il festival delle polemiche si trasforma in una vittoria non scontata. Fiorello grande amico di Amadeus, ha sicuramente influito, ma Amadeus non ne ha bisogno, forse la presenza di un amico ha fatto si che il tutto venisse spontaneo e in serenita’, insomma Fiorello ha fatto da coltello che ha spezzato la tenzione.

La prima serata vede per ora al primo posto le Vibrazioni.[leggi articolo]

Tanti i brani, bella musica, testi molto profondi. Qualche polemica sulla eliminazione del gruppo Eugenio in via Di Gioia, nella categoria gioani, nache se loro suonano da 8 anni , la canzone, tzunami,  spacca, il ritmo tiene, diverte, ma non e’ passata, sara’ sicuramente un successo radio. Passa il primo turno delle nuove proposte Tecla di 17 anni con una canzone melodica a su misura per il festival.

Un grande momento e’ stato quello firmato Tiziano Ferrro, che ha interpretato la canzone di modugno, Nel Blu dipinto di Blu, e ha emozionato. Torna in scena una seconda volta con un brano di Mia Martini, e Tiziano non c’e’ a fa e piange perche’ si emoziona troppo e fa emozionare troppo con la canzone  “Almeno tu nell’universo”, un pezzo troppo forte anche per lui.

Ma le lacrime di Tiziano Ferro, sono vere, onestee quindi non hanno rovinato ma arricchito il pezzo e la serata, e non come ha ammesso lui :” ho rovinato tutto..” sempre  modesto come i grandi colossi.

Il Festival regge fino alla fine all’una di notte. Tanta gente sui social comenta in positivo, qualcuno in negativo, ma ci puo’ stare rende piu’ vero il tutto. 3milionie 40mila interazioni con una crescita dell’8 per cento  ispetto all’anno scorso sui social.

Un festival che convince, Rula Jebreal  la giornalista e scrittrice palestinese con cittadinanza israeliana e italiana, ha fatto un monologo sulle donne, quello tanto atteso, scritto da Selvaggia Lucarelli, e dichiara la stessa Jebreal  che l’ha aiutata molto.

Achille Lauro, spiazza tutti con i suoi travestimenti o spogliarelli, molto criticati, tutti si sono concentrati sull’aspetto fisico piu’ che la canzone che non regge bene il palco, a differenza sua.

E’ stato il festival dell’inclusione. Un intreccio di varie culture, musica spettacolo.

70 anni di festival e non sentirli un festival giovane, ascoltato molto anche dall’estero sui social, il pubblico si e’ fatto piu’ amico del festival. Quell’amicizia tra Fiorello ed Amadeus si e’trasferito a tutti noi. Sul web e’ l’evento piu’ commentato sul web senza precedenti.

Complimenti anche a Radio Play che traduce il festival per i non udenti, 15 persone che con il linguaggio dei gesti porta a chi non avrebbe potutto.

Amdeus

Amadeus voto 9, bravo, sincero, autentico. Amadeus sa tenere il palco, ha messo su un festival veramente bello portando tanti colori diversi in un ottima connubbio musicale. Ha saputo tenere il timone dritto fini alla fine.

Albano e Romina tornano sul palco con la figlia e cantano i loro grandi successi, non stancano, un amarcord bello che ha fatto divertire e cantare molto.

Un piccolo dispiacere solo che ci doveva essere il video messaggio di Roger Waters, dei Pink Floid e non si e’ capito perche’ non e’ andato in onda, peccato veramente. Sappiamo che Waters e’ un personaggio scomodo per le sue idee politice e sociali. Pero’ facendo cosi’ ha messo a tutti un forte dubbio.

La risposta in sala stampa e’stata che il monologo di rula jebreal ma la cosa non convince molto…

Ora la domanda e’ sara’ capace la seconda serata di mantenere il livello della prima serata?

 

 

 

Desktop only