Amadeus con un “Fiore” all’occhiello

Sanremo ( dalla Sala stampa dell’Ariston) Stasera di apre il sipario sul 70esimo festival della canzone italiana. Le polemiche che hanno promosso il festival fino ad oggi sono state smorzate da un grande amico di Amadeus, Fiorello, che ieri in sala stampa Ariston, ha cercato con la sua ironia, mai banele di salvare Amadeus.

Fiorello conosce da 35 anni Amadeus, una persona buona dice il one men show. Diciamo la verera’: La stampa si e’ accanita troppo su Amadeus in modo ingiusto. Si lo scivolone c’e’ stato, non doveva dire quelle parole che hanno offeso l’universo femminile, ma e’ anche vero che si vedeva chiaramente che non era fatto intenzionalmente.

Fiorello il grande mattatore, salva al primo round Amdeus e l’inizio del festival ironizzando sull’amico : «Non si rende mai conto di quello che fa»

Ma Sanremo e’ una macchina infernale o ti esalta o ti massagra, ti porta ad essere un Dio o un diavolo. Ma Amadeus la veste da diavolo non gli addice affatto.

Stasera ci sara’ grande tenzione, e gia’ stamani si avverte dalla sala stampa, attesa e tenzione, ingrediendi sempre presenti in ogni grande occasione, e Amadeus lo sa molto bene. Fiorello dovra’ fare la spalla amica ad un Amadeus che ha ricato in queste ultime ore il suo coraggio e che si e’ trasformato in forte determinazione a far bene questo festival che dalla scaletta si presenta molto bello.

Ospiti trasfersali, canzoni moderne, vip e giovani in un contrfronto di generazioni e stili che suggeriscono quanto in 70anni il festival e’ cambiato, trasformato.

Fiorello scherza con Amaudeus e lo sveglia al mattino, la gag diventa subito virale

mostra un Amadeus addormentato, ma vero, come del resto e’ sempre stato. L’immagine riduce il gap tra lui e il pubblico, ironizzando sulla sua persona. O almeno dovrebbe.

 

View this post on Instagram

 

@sanremorai #sanremo2020

A post shared by Rosario Fiorello (@rosario_fiorello) on

 

Noi, per iniziare questo festival abbiamoscelto i giovani, partire dalle nuove proposte, due ragazze, Gabriella Martinelli e Lula, chitarra e batteria che portano sul palco di Sanremo “Il Gigante d’acciaio” una bella canzone dedicata al problema dell’Ilva di Taranto, ma che contiene un messaggio sociale che si puo’ estendere a tutta Europa e al Mondo. Il tema del lavoro, dell’ambiete, un tema importante portato sul palco da due donne giovani ma con le idee chiare.

Le parole della canzone supportano bene la situazione, arrivano scarne a descrivere il problema, su una musica ritmata, che rimane incisa nel suo ritornello, di cuoi e’ impossibile liberarcene.

Sanremo e’ una grande carrozzone, una macchina infernale che spesso fa dimenticare la musica e la sua essenza. Sanremo e’ come l’oroscopo,  non ci crediamo ma alla fine un’occhio lo si da sempre, incuriositi, e cosi’ sara’ sempre per il festival della canzone italiana.

Aggiornamenti:

Tizziano Ferro per la prima serata del festival ha scelto tre canzoni

  • Nel Blu dipinto di blu’,
  • Almeno tu nell’universo
  • Accetto miracoli

 

 

 

 

Desktop only