Addio al grande Maurizio Costanzo molte generazioni lo ricordano anche in UK

LondonONE radio maurizio constanzo

Londra ( P.B.O) All’etá di 84 anni ci ha lasciati Maurizio Costanzo, uno dei piú grandi giornalisti, autore televeisivo, sceneggiatore, e mente creativa che la TV italiana abbia mai avuto.

Famoso al grande pubblico per il suo Maurizio Costanzo Show che é stato ed é ancora oggi il programma piú longevo della televisione Italiana cone le sue  4480 puntate.

Nato da una idea sua e del grande Garinei  di “fare nella hall del Sistina un salotto dove ci si racconta“. “Garinei mi disse: fallo. Così è nato il Costanzo Show“. Il resto è storia.

Sfido chiunque qui all’estero di non essere cresciuto, o di non avere mai visto almeno una puntata del Maurizio Costanzo Show, se dite di no mentirete a voi stessi.

Costanzo era una icona, per tutti, con un cuore cosí grande che era impossbile non amarlo, luomo di spettacolo, il giornalista, l’autore, era sempre lui che dietro le quinte spingeva i giovani e scopriva i talenti.

A soli 17 anni si avvicina al giornalismo, con ” Paese Sera” un giornale Romano, dove si fa le ossa, poi la sua passione la Radio, che la ritrova granzie a LORENZO SURACI a RTL dal  2013 al 2017 con il “Radio Costanzo show”, un appuntamento serale seguito da milioni di italiani.

Nonstante la sua grandezza intellettuale e di una intelligenza fuori dal comune, Costanzo si é sempre mostrato umile, ma bene determinato a sfidare il futuro della comunicazione.

Ironico, tagliente, dolce e commovente quando intervistava i suoi personaggi dello spettaccolo che facevano la fila per essere presenti al suo MCS.

Noi da oggi, in redazione riceviamo messaggi per Maurizio Costanzo di italiai di Londra, che vogliono lasciare un loro ricordo di cordoglio.

Qualcuno a scritto che oggi saremo un pó tutti orfani di Costanzo, in effetti sono quelle persone come la regina, o Piero Angela, che non pensi mai che devono morire, perché hanno fatto parte della tua vita, della tua crescita, e li metti in un posto della tua testa dove per te vivono per sempre.

Quattro matrimi, l’ultimo con Maria De Filippi, alla quale espresse un desiderio: “Voglio morire stringendo la mano di Maria De Filippi”

Costanzo era anche stato vittima di un attentato di mafia, per aver parlato contro di essa. Ma non si é mai arreso, anzi é andato avanti a denunciare con fermezza la mafia. Costanzo era cosí, un uomo che giocava poco in difesa, un’attaccante, ma sempre pronto a passare la palla se necessario e fare un passo indietro.

Il mondo dello spettacolo italiano, tv e radio piangono un amico piú che un colega, e anche noi nel nostri piccolo, oltre manica, vogliamo stringersi intorno al ricordi di Costanzo, e come diceva lui a fine trasmissione: Sipario.

Desktop only